Visite guidate a Hinthial – l’Ombra di San Gimignano
Visite, Archeologia, San Gimignano

Nell’autunno del 2010, sui rilievi della Torraccia di Chiusi, poco distante da San Gimignano, è stata fatta un’incredibile scoperta. Sul fondo di una fossa, infatti, trovata nel corso degli scavi per le condutture fognarie, era adagiata una statua in bronzo di Offerente. Si tratta di una figura maschile in piedi, vestita con una lunga toga e con una patera ombelicata nella mano destra.
Questo ha dato inizio a una serie di indagini archeologiche, dalle quali è emerso, in corrispondenza del ritrovamento, una straordinaria area sacra etrusca all’aperto. L’area, secondo gli archeologi, deve essere stata utilizzata per almeno cinquecento anni, dal III secolo a.C. fino al II secolo d.C. La bella statua era sepolta poco distante da un altare in pietra, utilizzato per compiere offerte religiose alla divinità del luogo.
La statua, alta più di 64 cm, è la più raffinata nel nucleo dei bronzi di età ellenistica finora attestati. Poiché richiama la celebre Ombra della Sera di Volterra, è ora esposta nel Museo Archeologico di San Gimignano all’interno della mostra “Hinthial. L’Ombra di San Gimignano. L’Offerente e i reperti rituali etruschi e romani.”
L’Ombra è posta al culmine di un percorso espositivo, il cui titolo richiama il termine etrusco Hinthial, traducibile allo stesso tempo come “anima” e “sacro”, concepito per accompagnare il visitatore nel paesaggio sacro di San Gimignano in età etrusca e romana.
Questo capolavoro risorge quindi dalla sua sepoltura e ci racconta delle speranze, delle preghiere e delle offerte avvenute per più di cinque secoli in questo luogo sacro, che sorgeva in un’area di confine dei territori dell’antica Volterra in età ellenistica.
Visite guidate alla mostra
Per conoscere meglio questo speciale patrimonio, i Musei di San Gimignano offrono la possibilità di effettuare visite guidate incentrata sulla collezione e, in particolare, su Hinthial, l’Ombra di San Gimignano.
Le visite sono in programma, nel mese di aprile, ogni venerdì e sabato, dalle 15
Per info e prenotazioni