Laboratori per famiglie al Parco Museo Minerario
Visite, Memoria, Abbadia San Salvatore
Dal 6 al 21 agosto, il Parco Museo Minerario organizza laboratori e attività in miniera dedicate a bambini e famiglie in visita al museo.
Per l’estate 2022, torna quindi l’iniziativa del Parco Museo Minerario pensata per arricchire l’offerta alle famiglie che visitano il territorio dell’Amiata e in particolare la Città di Abbadia San Salvatore nel weekend.
Varie le attività in programma nel mese di agosto: il sabato e la domenica alle 9.30, sarà possibile partecipare alle attività che si svolgono presso il museo, rivolgendosi in biglietteria.
Tutte le attività, della durata di un’ora circa, sono indicate per i bambini dai 6 anni in su, al costo di 10€ a bambino.
Le attività si svolgeranno al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.
I laboratori proposti per le famiglie
“Rosso Cinabro” laboratorio del colore naturale.
Sabato 6 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”
Presentazione dei colori naturali, con particolare riferimento al cinabro e realizzazione di miniature.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 10 ai 14 anni)
“Minatori per un giorno”
Domenica 7 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”
Simulazione di una giornata del minatore con scavo, vagliatura, riconoscimento dei minerali trovati e lavaggio del terreno mineralizzato. Seguirà la visita alla galleria livello VII. Durata 1 ora.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 6 a 12 anni)
“Laboratorio del Mastro Cartaio”
Sabato 13 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”
Il laboratorio del Mastro Cartaio si articolerà in due fasi. Nella prima fase educativa si ripercorrerà la storia della carta, in particolare quella prodotta dalla macerazione del cotone (carta bambagina), e si dettaglieranno le varie tipologie di carta prodotta nei vari secoli con accenni al papiro e alla cartapecora. Verranno poi presentati e descritti tutti gli strumenti necessari alla lavorazione, avvalendosi di attrezzature medievali. Durante la seconda fase pratica, invece, ogni partecipante potrà produrre il proprio foglio, utilizzando gli utensili medievali a disposizione e la pasta di cotone già realizzata precedentemente, seguendo personalmente tutta la fase della creazione del foglio: la setacciatura, la spizzicatura, la pressatura e la calandratura.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 6 a 12 anni)
“Minatori per un giorno”
Domenica 14 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”
Simulazione di una giornata del minatore con scavo, vagliatura, riconoscimento dei minerali trovati e lavaggio del terreno mineralizzato. Seguirà la visita alla galleria livello VII.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 6 a 12 anni)
“Laboratorio del Ceraio”
Sabato 20 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimendiale “I luoghi del Mercurio”
Durante il laboratorio, verrà proposta una seduta didattica legata alla storia della cera e il suo utilizzo e poi verranno invitati i partecipanti a realizzare le candele. Secondo l’età dei partecipanti si valuterà quali tecniche utilizzare per la creazione delle candele, se quella della cottura oppure quella dell’immersione. I partecipanti potranno ritirare immediatamente la candela prodotta.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 6 a 12 anni)
“Minatori per un giorno”
Domenica 21 Agosto – ore 9.30 – Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio”
Simulazione di una giornata del minatore con scavo, vagliatura, riconoscimento dei minerali trovati e lavaggio del terreno mineralizzato. Seguirà la visita alla galleria livello VII.
Durata 1 ora
Costo € 10,00 a bambino (per bambini da 6 a 12 anni)
Info e contatti
I laboratori per famiglie al Parco Museo Minerario saranno tutti della durata di un’ora circa e sono indicati per i bambini dai 6 anni in su. Il costo delle attività è di 10€ a bambino.
I laboratori si svolgeranno al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.
Tel.: +39 0577 778324 – Fax: +39 0577 775221
WhatsApp: +39 351 5949387
e-mail: info@museominerario.it
sito web: museominerario.it
Segui il Parco Museo Minerario sui social per i prossimi eventi in programma:
- Facebook: Parco-Museo-Minerario
- Instagram: parcomuseominerario