•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!

Museo Archeologico del Chianti senese, Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata
9 Ottobre 2022
Topics:
Visite, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza, Asciano, Casole d'Elsa, Castellina in Chianti, Chiusi

Domenica 9 ottobre si festeggia la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU). Anche i Musei Senesi aprono le porte a tutte le famiglie con una tanti appuntamenti all’insegna del divertimento e della cultura.

L’occasione perfetta, insomma, per trascorrere una domenica diversa dal solito: per far sì che tutta la famiglia si ritrovi assieme al museo per appassionarsi all’arte, per scoprire il territorio e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.

I Musei Senesi sono lieti di accogliere tutte le famiglie: una giornata in cui stupirsi fino della bellezza che ci circonda e in cui condividere il piacere di goderla con coloro a cui vogliamo bene. Il claim dell’occasione è “diversi ma uguali”: per ricordarsi di come siano le sfumature a dar vita ai colori.

 

FAMU 2022: giornata delle FAmiglie al MUseo

 

Asciano, Palazzo Corboli | 9 ottobre, 10.30

Sfida al museo

L’attività “Una Sfida al Museo” è rivolta a tutti i bambini e le famiglie che vorranno trascorrere qualche ora di svago e divertimento al Museo!
Verrà chiesto ai bambini di dare una loro rappresentazione personale di un tema o soggetto presente nel Museo e di confrontarla poi con la realizzazione dell’artista, per conoscerne l’estro, la grandezza e l’unicità.

L’evento è gratuito, è raccomandata la prenotazione.

INFO & PRENOTAZIONI
Tel: 0577 714450 – dal mercoledì alla domenica (10-13 | 15-19)
email: palazzocorboli@museisenesi.org

 

Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti senese | 9 ottobre, ore 16

La dodecapoli etrusca

Il tempo di radunarsi al santuario nazionale etrusco è giunto: un grande tabellone da attraversare per arrivare in orario al grande evento.Un gioco da tavolo a grandezza calpestabile disseminato di trappole e indovinelli in cui ogni confederato delle dodici città-stato etrusche dovrà dar prova di sé.

Al termine consegna dei libretti di Geronimo Stilton testimonial di F@MU 2022.
Partecipazione gratuita, gradita prenotazione.

INFO & PRENOTAZIONI
Tel: 0577/742090 Fax: 0577/741388
Mail: info@museoarcheologicochianti.it

 

Chiusi, Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna | 9 ottobre, ore 15.45 e 16

Al Museo con i tuoi bambini!

In occasione di FAMU 2022, per tutte le famiglie il museo ha in programma una giornata speciale. alle ore 15.45, visita guidata ai sotterranei del Labirinto di Porsenna. A seguire, quindi, “Impressioni d’Autunno”: laboratorio per bambini in collaborazione con Ceramiche Kamars. L’attività è a pagamento su prenotazione.
INFO & PRENOTAZIONI
Tel: 0578 226975
Mail: mail@labirinto.info.it

 

Casole d’Elsa, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata | 9 ottobre, 10-13.30 /  15.30-18

Domenica al museo con Geronimo Stilton!

Domenica9 ottobre dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00 vieni a visitare il Museo di Casole.
Scoprirai delle opere uniche con l’aiuto di Geronimo Stilton! Per te, ci sarà in regalo la breve guida alla visita.

 

Siena, Orto Botanico | 9 ottobre, ore 10-18

Percorso Darwin

Le famiglie saranno fornite di una mappa per scoprire le 10 tappe del “Percorso Darwin” dove sono approfondite le tematiche dell’evoluzione delle piante e della selezione naturale, che dimostra come l’ambiente determina la forma e la struttura delle piante. Infatti in alcuni habitat l’aspetto delle piante risulta uguale pur appartenendo a famiglie diverse e pur vivendo in luoghi molto lontani (Convergenza di Forme).
Al termine consegna dei libretti di Geronimo Stiltontestimonial di F@MU 2022
Visita a pagamento
INFO & PRENOTAZIONI
Mail: ortobotanico@proeco.it

 

 

Castelnuovo Berardenga, Museo del Paesaggio | 9 ottobre, 10.30

Guizzino e altre storie

Letture animate a tema e laboratorio artistico per tutti i piccini!

Il tema di quest’anno sarà “Diversi ma uguali”.
Vi aspettiamo per ascoltare la storia di Guizzino ed altre letture, seguite da un laboratorio artistico.
INFO & PRENOTAZIONI
Tel: 0577 351337
email: museo@comune.castelnuovo.si.it

 

Locandina
Locandina 3
Locandina 4

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico Archeologico e della CollegiataCasole d'Elsa
  • Museo Archeologico del Chianti seneseCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/famu-giornate-famiglie-museo-2022.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-04 14:37:112022-10-07 12:24:44FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top