•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Camminando per musei: un trekking con il CAI a Murlo

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
Dal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
Topics:
Trekking, Archeologia, Murlo
Camminando per musei a Murlo: veduta di Murlo dal Museo Antiquarium Poggio Civitate, che sarà oggetto dell'iniziativa Camminando per musei, con un trekking alla scoperta degli Etruschi a Murlo

A maggio ecco un altro appuntamento con il trekking a Murlo per l’iniziativa “Caminando per musei…”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e il CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Siena.

L’iniziativa “Camminando per musei”  è un calendario di appuntamenti di trekking che attraversa alcuni musei delle terre di Siena, coniugando così la passione per le attività sportive e all’aria aperta con la scoperta del patrimonio culturale e del territorio. L’idea nasce dall’entusiasmo di Riccardo Soldati, presidente del CAI Siena, e di Rossella Paionni, guida turistica e socio attivo del CAI Siena, ed ha da subito incontrato il favore di FMS.

 

La giornata: domenica 8 maggio

Camminando per musei… Trekking alla scoperta degli Etruschi a Murlo

Il prossimo appuntamento è per domenica 8 maggio per una domenica alla scoperta degli Etruschi. A Murlo tutto ci riporta agli antichi abitanti dell’Etruria e proprio qui abitava un “principe etrusco” nel suo bel palazzo, i cui resti sono conservati all’interno dell’Antiquarium di Poggio Civitate. Non siete curiosi di conoscere la località nel cui DNA degli abitanti si conserva ancora oggi il patrimonio genetico etrusco?

Non appena arrivati visiteremo subito il Museo moderno in cui sono ospitati anche i reperti provenienti dal vicino insediamento: oggetti di vita quotidiana e tipici delle attività artigianali.

Murlo è un luogo speciale anche per un altro motivo: è proprio qui, nella prima metà dell’Ottocento, che nacque un villaggio minerario sotto la collina detta “del Farneto” per l’estrazione di lignite, con tanto di polveriera e di fornace. Osservando il poggio dal basso, noteremo come lo stesso sia formato da due tipi di rocce distinte, per loro natura ottimo materiale per la fabbricazione di calce. Il nostro trekking, dopo la visita al Museo, passerà proprio da questi luoghi, dove la natura è ancora aspra e selvaggia per dirigersi infine verso la collina dove sorgeva il palazzo principesco.

 

I dettagli del programma

Domenica 8 maggio 2022

Trasferimento: mezzi propri e pranzo al sacco.
Ritrovo: Parcheggio centro commerciale I Tigli – Monteroni d’Arbia ore 9.15
Lunghezza: 7,5 km ca
Difficoltà: E
Dislivello: 200 m+/- a salire/scendere
Contributo uscita: 4 euro
Chiusura iscrizioni: venerdì 6 maggio 2022

Numero massimo partecipanti: 30

Organizzatori e contatti

Per ulteriori informazioni sulle iniziative di trekking nei musei senesi e sull’appuntamento a Murlo

  • Rossella Paionni – guida turistica e ambientale  (+39 339 2518397)
  • Fondazione Musei Senesi ( 0577 530164 – comunicazione@museisenesi.org)
  • CAI – sezione di Siena ( 0577 270666 )

 

Ricordiamo che dal 1 aprile non sarà più necessario esibire il green pass per accedere nei musei. Richiesto utilizzo della mascherina chirurgica e il rispetto delle norme anticovid.

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022

FMS MUSEI

  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Camminando-per-musei_un-trekking-a-Murlo-alla-scoperta-degli-Etruschi.jpg 1024 768 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-04-19 13:09:182022-04-19 16:33:50Camminando per musei: un trekking con il CAI a Murlo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top