•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Camminando per musei fa tappa a Siena: trekking tra natura e medicina!

Museo Botanico (Simus), Museo di Strumentaria Medica (Simus)
Dal 7 Gennaio 2022 al 23 Gennaio 2022
Topics:
Trekking, Scienza, Siena

Natura e medicina: torna l’iniziativa “Caminando per musei…”, il progetto di trekking nato dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e il CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Siena.

L’iniziativa “Camminando per musei” è un calendario di appuntamenti di trekking che attraversa alcuni musei delle terre di Siena. Coniughiamo così la passione per le attività sportive e all’aria aperta con la scoperta del patrimonio culturale e del territorio. L’idea nasce dall’entusiasmo di Riccardo Soldati, presidente del CAI Siena, e di Rossella Paionni, guida turistica e socio attivo del CAI Siena, ed ha da subito incontrato il favore di FMS.

L’accordo firmato prevede, per il 2022, cinque appuntamenti e un’offerta pensata su misura per chi ama la natura e  il patrimonio culturale. Presso la sede del CAI Siena, infatti, e in occasione delle passeggiate organizzate nei musei, sarà possibile diventare soci CAI e acquistare la FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, al costo di 50 euro totali anziché 57.

La tessera CAI dà dunque la possibilità di partecipare gratuitamente alle numerose iniziative promosse da CAI Siena, mentre la FMS Card consente l’accesso gratuito al primo museo senese aderente in cui ci si reca e l’ingresso ridotto in tutti gli altri, e abbraccia anche numerosi musei fuori dalla provincia.

La giornata: domenica 23 gennaio

Camminando per musei… un cammino tra natura e medicina!

Inauguriamo le iniziative del nuovo anno con un’uscita tra le mura cittadine. La mattinata sarà infatti dedicata alla visita dell’Orto Botanico dell’Università di Siena e del Museo di Strumentaria Medica, strutture che testimoniano la grande attività di ricerca che ha sempre caratterizzato l’Ateneo.

Il nostro cammino inizierà quindi là dove tutto è cominciato, dietro al Santa Maria della Scala: un tuffo nel Medioevo in quello che era il Giardino dei Semplici, dove si coltivavano piante alimentari e medicinali. Qui scopriremo le interessanti storie degli speziali, gli antichi “farmacisti” di un tempo e non solo, e di medici che curavano con i fiori.

Il resto della passeggiata avverrà all’interno della sede attuale dell’Orto Botanico dove esploreremo lo straordinario mondo delle piante. Queste ultime, infatti, hanno una loro intelligenza: come fanno, ad esempio, i cactus ad immagazzinare l’acqua?

La giornata si concluderà nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Maddalena che ospita le collezioni di antichi strumenti, arredi medici (provenienti dal Santa Maria della Scala e dai Dipartimenti dell’Università), di interessanti modellini, grazie ai quali potremo immedesimarci nella vita professionale di medici e studenti di medicina nell’arco di tempo compreso tra XVII e XX secolo.

I dettagli del programma

Ritrovo: davanti alle Due Porte Pian dei Mantellini ore 9.45
Chiusura iscrizioni: 21/01/2022
Organizzatori: Fondazione Musei Senesi 0577 530164 Cai Siena 0577 270666 Paionni Rossella 339 2518397

L’uscita sarà svolta in ottemperanza alle vigenti normative anticovid: obbligo di mascherine e distanziamento. Esibizione super green pass per ingresso museo.

Per ulteriori informazioni contattare gli organizzatori.

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/Camminando-per-musei-trekking-Siena-Orto-Botanico-e-Museo-di-Strumentaria-Medica.png 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-01-07 14:22:512022-01-07 14:22:51Camminando per musei fa tappa a Siena: trekking tra natura e medicina!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top