•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!

Museo Civico Archeologico Sarteano
18 Settembre 2022
Topics:
Trekking, Archeologia, Sarteano
Vista aerea del borgo di Sarteano

A settembre, Camminando per musei, la rassegna di uscite con il CAI Siena alla scoperta dei musei senesi, torna a Sarteano. Dopo la pausa estiva, il 18 settembre ti aspettiamo per un trekking urbano alla scoperta di questo borgo tipico della Valdichiana.

 

Il programma

Cavalcando il tempo potrebbe essere il sottotitolo di questa uscita: un trekking urbano attraverso il dedalo di viuzze che caratterizza Sarteano. C’è un aria vivace nel piccolo ma affascinante paese e sarà facile amare questa atmosfera particolare ed accogliente.
Abitato sin da Neolitico, Sarteano conserva importanti tracce del periodo etrusco, tra le quali spicca l’eccezionale tomba della Quadriga Infernale. Tutto ciò che resta di questo importante passato è esposto al locale Museo Archeologico che non mancheremo di visitare.

Pochi passi oltre il Museo e saremo pronti a scoprire opere senesi e fiorentine dal XIV al XVII secolo, raccolte presso la Sala Beccafumi. Come suggerito dal nome dello spazio espositivo, l’opera più importante è uno dei capolavori di Domenico Beccafumi: l’Annunciazione.
Sarà a questo punto del trekking urbano a Sarteano la tappa al castello quattrocentesco, il cui profilo è visibile da lontano. Qui, percorreremo i camminamenti di ronda e chi se la sentirà salirà le ripide scale del mastio, per godere di uno straordinario panorama.
Ancora dubbi ad iscrivervi?

 

Informazioni e contatti

Trasferimento: mezzi propri e pranzo al sacco.
Ritrovo: Parcheggio Impianti Sportivi Acquacalda (SI) ore 08,20
Difficoltà: T
Contributo uscita: 10€
Chiusura iscrizioni: venerdì 16/09/2022
Numero max partecipanti:

Paionni Rossella: 339 2518397

CAI Sezione Siena: 0577 270666 – 3396732014

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico SarteanoSarteano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/08/Sarteano-vista-aerea-1-credits-Sarteano-Living.jpeg 1589 2048 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-08-31 15:24:292022-09-02 12:37:17Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top