Camminando… per musei: il programma CAI 2021
Topics:
Trekking, Visite, Arte, Memoria, Castiglione d'Orcia, Petroio (Trequanda), Radicondoli, Serre di Rapolano (Rapolano Terme)
Trekking, Visite, Arte, Memoria, Castiglione d'Orcia, Petroio (Trequanda), Radicondoli, Serre di Rapolano (Rapolano Terme)

Dalla collaborazione tra Fondazione Musei Senesi e il CAI Siena un calendario di appuntamenti di trekking alla scoperta dei musei delle terre di Siena.
Passeggiate, scalate, ciaspolate, visite alle grotte ed escursioni in mountain-bike… ma anche musei. Siamo lieti di condividere il ricco programma 2021 delle attività del Cai (Club Alpino Italiano), sezione di Siena. Fondazione Musei Senesi e CAI Siena hanno infatti avviato una collaborazione e realizzato un primo calendario di appuntamenti di trekking che attraversa alcuni musei delle terre di Siena.
L’iniziativa nasce dall’entusiasmo di Riccardo Soldati, Presidente del CAI Siena, e di Rossella Paionni, guida turistica e socio attivo del CAI Siena.
A causa dell’attuale chiusura dei musei e delle incertezze sulle prossime riaperture, alcuni appuntamenti verranno rimandati. Vi invitiamo a rimanere comunque aggiornati sul nostro sito e tramite la nostra newsletter. Avrete modo di scoprire le terre di Siena in modo inedito, sportivo e salutare, e di farvi meravigliare dalle collezioni di arte, archeologia, scienza e memoria che i nostri musei ospitano.
Gli appuntamenti del 2021
24 gennaio
“Natura e sostenibilità” a Radicondoli, Museo “Le Energie del Territorio”
28 febbraio
“Fra le antiche rocche” a Castiglione d’Orcia, Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano
2 maggio
“Sulle Crete” a Trequanda, Museo della Terracotta
16 ottobre
“Tra boschi e miniere, com’era la vita ad Abbadia San Salvatore”, Parco Museo Minerario
14 novembre
“Le vie dell’olio” a Rapolano Terme, Museo dell’Antica Grancia
CAI Siena propone una vasta gamma di attività all’aria aperta, alla scoperta delle bellezze del territorio, calibrate sulle esigenze di ogni età, per esperti e amanti della montagna e della natura; ma anche occasioni divulgative come quella dedicata alla sicurezza in ambienti innevati (venerdì 15 gennaio ore 21.15 a questo link).