•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Archivio Mostra

Mostra
Dal 16 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022

Etruschi in mostra a Chianciano, ingresso gratuito per i residenti

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/02/CHIANC_1-scaled.jpg 2560 1707 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-02-16 09:59:032023-01-27 12:53:15Etruschi in mostra a Chianciano, ingresso gratuito per i residenti
Evento Mostra
Dal 21 Gennaio 2022 al 27 Gennaio 2022

Il lungo cammino della specie umana: l’inganno delle razze

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/b5073edb-2fc0-4201-9e49-2b235027d10f.jpg 1279 988 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-01-21 16:24:102023-01-27 12:53:16Il lungo cammino della specie umana: l’inganno delle razze
Mostra
Dal 4 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022

Antonio Salvetti, l'uomo e l'artista: una mostra al Museo San Pietro dedicata all'arte di fine Ottocento

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/IMG_6224-scaled.jpeg 1920 2560 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-12-26 10:07:512023-01-27 12:53:16Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista: una mostra al Museo San Pietro dedicata all’arte di fine Ottocento
Mostra
Dal 15 Ottobre 2021 al 9 Gennaio 2022

A Rapolano la mostra in omaggio a Dante fra storia e suggestioni

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/mostra-dante-rapolano.jpeg 470 750 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-11-24 18:47:572023-01-27 12:53:16A Rapolano la mostra in omaggio a Dante fra storia e suggestioni
Siena Awards 2021: ai Fisiocritici due imperdibili mostre di fotografia. Da Big Cats di Steve Winter a Above us only sky dedicata alla fotografia aerea. Dal 23 ottobre al 5 dicembre, aperto anche sabato e domenica
Mostra
Dal 23 Ottobre 2021 al 5 Dicembre 2021

Siena Awards 2021, ai Fisiocritici due imperdibili mostre di fotografia

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Siena-Award-2021-Museo-Fisiocritici-mostra-.png 550 980 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-10-22 14:34:362023-01-27 12:53:17Siena Awards 2021, ai Fisiocritici due imperdibili mostre di fotografia
Suggestioni sul filo dell'acqua, la pittura di Maria de Ferrari in mostra al Museo di strumentaria medica di Siena dal 1 ottobre al 5 novembre
Mostra
Dal 1 Ottobre 2021 al 5 Novembre 2021

La pittura di Maria de Ferrari in mostra al Museo di Strumentaria medica

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Suggestioni2_Maria-de-Ferrari-in-mostra-al-Museo-di-strumentaria-medica-di-Siena-1-ottobre-5-novembre.png 721 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-10-11 13:23:552023-01-27 12:53:18La pittura di Maria de Ferrari in mostra al Museo di Strumentaria medica
Evento Mostra
Dal 8 Ottobre 2021 al 16 Ottobre 2021

"Appannati", un progetto fotografico in mostra ai Fisiocritici

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Schermata-2021-10-05-alle-08.01.46.png 1034 1388 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-10-05 08:17:252023-01-27 12:53:18“Appannati”, un progetto fotografico in mostra ai Fisiocritici
Evento Mostra
Dal 4 Settembre 2021 al 30 Settembre 2021

Cosa fare nel mese di settembre? Scopri gli eventi nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/IsannaGenerali_settembre2021.jpg 426 614 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-08 11:48:242023-01-27 12:53:19Cosa fare nel mese di settembre? Scopri gli eventi nei musei senesi
Evento Mostra
Dal 23 Agosto 2021 al 24 Settembre 2021

Colin Snapp in mostra all'Orto Botanico di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/X6B5482-1-scaled.jpg 1867 2560 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-08-23 10:38:592023-01-27 12:53:20Colin Snapp in mostra all’Orto Botanico di Siena
Evento Mostra
Dal 7 Agosto 2021 al 31 Dicembre 2021

L'affascinante storia del guerriero di Grotti in mostra a Murlo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/murlo-museo-esterno.jpeg 341 512 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-08-13 18:36:092023-01-27 12:53:20L’affascinante storia del guerriero di Grotti in mostra a Murlo
Mostra dedicata a Sibò futurista del Monte Amiata - particolare dell'opera
Mostra
Dal 12 Agosto 2021 al 31 Dicembre 2021

Sibò, un pittore futurista sull'Amiata in mostra ad Abbadia San Salvatore

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/07_Sibò.png 720 1280 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-08-11 12:26:442023-01-27 12:53:20Sibò, un pittore futurista sull’Amiata in mostra ad Abbadia San Salvatore
Mostra
Dal 5 Agosto 2021 al 5 Ottobre 2021

Daniel Spoerri protagonista a Montepulciano (buon compleanno!)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/daniel-spoerri_Montepulciano.jpeg 1012 1400 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-08-06 13:08:342023-01-27 12:53:21Daniel Spoerri protagonista a Montepulciano (buon compleanno!)
ionic column Cipressini Val d'Orcia
Mostra
Dal 24 Luglio 2021 al 2 Novembre 2021

Le opere di Helidon Xhixha celebrano i 50 anni di Forme nel Verde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/07_IONIC_COLUMN_Helidon_Xhixha_Cipressini-3.jpg 910 1366 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-08-04 13:02:352023-01-27 12:53:22Le opere di Helidon Xhixha celebrano i 50 anni di Forme nel Verde
Fervet Opus mostra sul travertino a Rapolano Terme
Mostra
Dal 30 Luglio 2021 al 9 Gennaio 2022

"Fervet opus": la lavorazione del travertino in mostra a Rapolano Terme

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/Querciolaie_esterno.png 322 574 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-07-29 16:44:252023-01-27 12:53:22“Fervet opus”: la lavorazione del travertino in mostra a Rapolano Terme
Signori etruschi del Chianti - inagurazione mostra Museo archeologico del Chianti
Mostra
Dal 11 Luglio 2021 al 9 Gennaio 2022

Signori etruschi del Chianti: la mostra al Museo archeologico del Chianti senese

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/Principi-Etruschi-mostra-chianti-foto-sito.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-07-07 23:08:152023-01-27 12:53:23Signori etruschi del Chianti: la mostra al Museo archeologico del Chianti senese
Monumento alla padella inaugurazione mostra mercato terracotta petroio 10 luglio 2021 Claudia Ponzi
Mostra
10 Luglio 2021

Mostra mercato della terracotta e inaugurazione del “monumento alla Padella” a Petroio

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/Monumento-alla-padella-inaugurazione-mostra-mercato-terracotta-petroio-10-luglio-2021.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-06-30 16:07:422023-01-27 12:53:23Mostra mercato della terracotta e inaugurazione del “monumento alla Padella” a Petroio
Page 2 of 41234

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • Festa dei Musei per la Sostenibilità 2023
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • M’ama, non m’ama. Lettere d’amore alle opere dei musei senesi
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • Privacy policy
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Ricerca avanzata
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • Social Wall
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • M'ama, non m'ama
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}