•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu
da Museum angels

FMemorieS: 18 marzo 2017, doppia inaugurazione nei musei senesi

Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo San Pietro, Palazzo Borgia – Museo Diocesano
2 Aprile 2023
Topics:
Arte, Colle di Val d'Elsa, Montepulciano, Pienza, San Quirico d'Orcia, FMemorieS

I vent’anni di FMS sono anche l’occasione per ripercorrere tutto quanto abbiamo fatto nel tempo, ricordando e ripercorrendo alcune delle tappe più significative. Saranno queste le nostre FMemorieS… un vero e proprio tuffo nell’album dei ricordi!

Una data da ricordare, il 18 marzo 2017. Questa giornata, infatti, ha visto una doppia inaugurazione nei musei senesi: il museo San Pietro a Colle Val d’Elsa e la mostra Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco, articolata in tre sezioni tra Montepulciano, San Quirico d’Orcia e Pienza.

 

Il museo San Pietro a Colle val d’Elsa

Il Museo è stato realizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa con l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e Fondazione Musei Senesi, anche grazie al contributo ARCUS 2010 tramite FMS stessa.

Si è trattato di un momento molto importante: la restituzione alla comunità di un edificio storico, all’interno del quale sono confluite due collezioni molto importanti. Si tratta del lascito dello scrittore Romano Bilenchi, comprensivo di un importante fondo bibliografico e di un pregevole nucleo di opere del Novecento; e quello di Walter Fusi, grazie al quale è ora allestita la porzione estrema del percorso delle opere che giunge fino ai primi Duemila.

Il percorso del museo parte da date molto precoci. Il percorso infatti espone opere del VI secolo come, ad esempio, il corredo di Galognano, testimonianza di fede su un territorio che fu eretto a Diocesi in una terra di confine tra Siena e Firenze.

 

“Il buon secolo della pittura senese”

Il 18 marzo 2017 ha visto anche l’apertura al pubblico di un’importante esposizione.

Una mostra richiede, si sa, un grande lavoro di squadra. Questo è stato un caso eccezionale: un esempio davvero virtuoso. La ricerca scientifica sulle opere ha infatti condotto a nuove scoperte e riletture, sfociando in un’occasione espositiva diffusa su più sedi.

La mostra, visitata anche da Vittorio Sgarbi – ha preso a spunto una fortunata formula coniata da Luigi Lanzi, autore della Storia pittorica della Italia. L’obiettivo era l’indagine su tre artisti di massimo rilievo: Domenico Beccafumi, Bartolomeo Neroni detto il Riccio e Francesco Rustici, studiati all’interno di un prezioso catalogo.

 

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-03-18 17:27:522023-03-21 16:58:51FMemorieS: 18 marzo 2017, doppia inaugurazione nei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top