Cosa accade
_

L'educazione scientifica (anche a distanza): al via il nuovo progetto ESCAC promosso dal SIMUS



FMS STORIES

Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo. (Vangelo di Matteo 2, 1)La stella cometa è uno dei simboli incontrastati del Natale: in ogni presepe, sopra la grotta che ospita Gesù bambino, troviamo la stella scintillante con la sua caratteristica lunga coda, simbolo di salvezza, luce e speranza. Secondo la tradizione, infatti, fu proprio una stella cometa a suggerire ai Re Magi il cammino da seguire per raggiungere il nuovo Re dei Giudei, ma in realtà è assai probabile che a spingere in cammino i tre saggi fosse stato un altro evento astronomico, eccezionale e straordinario. Stelle o comete? Le comete sono infatti fenomeni di breve durata, originati da corpi celesti che passano vicino alla nostra atmosfera a grande velocità: questo fatto le rende completamente inadatte sia ad essere seguite per giorni, come secondo la tradizione fecero i Re Magi, sia a fermarsi poi in un certo punto del cielo, in corrispondenza della capanna do...
ARCHIVIO STORIES














Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena
Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546
Fatturazione elettronica USAL8PV
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
OKLeggi la cookie policy