Il patrimonio culturale è di tutti: la missione di Fondazione Musei Senesi è conservarlo e raccontarlo. Sostenere FMS significa sostenere tutti quei piccoli musei del territorio dove si conserva la memoria e l’identità dei luoghi e delle persone. Rileggere il passato è indispensabile per interpretare il presente e immaginare il futuro: solo attraverso la conoscenza e la valorizzazione delle piccole storie, dunque, è possibile avere un’idea compiuta della grande Storia, somma delle diverse anime e peculiarità di un territorio unico.
Dona il 5 per mille ai musei senesi e sostienici con la tua dichiarazione dei redditi, non costa nulla!
Ogni contribuente può destinare a FMS la quota del Cinque per Mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Nel modulo della Dichiarazione dei Redditi (modello Unico, 730, Cud), trova la sezione “Scelta per la destinazione del Cinque per Mille dell’IRPEF”, firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e […] fondazioni riconosciute che operano…” e inserisci il nostro codice fiscale 92037300529.
Anche chi non è tenuto a presentare il modello CU (ex CUD) può fare questa scelta e destinare il loro 5×1000 compilando l’apposito modulo allegato alla certificazione unica.
Privati e imprese possono contribuire alla vita e alla missione di FMS effettuando una donazione in denaro o in natura che consente la deduzione ai fini IRPEF e IRES ex D.L. n. 35 del 2005. Per usufruire delle agevolazioni fiscali previste sull’importo donato secondo la normativa vigente, è importante inserire nella causale anche i dati dell’ordinante.
Se vuoi sostenerci con un contributo liberale le nostre coordinate bancarie sono:
BANCA Monte dei Paschi
FILIALE DI Siena Centro
INTESTATO A Fondazione Musei Senesi
CAUSALE “Erogazione liberale a favore Fondazione Musei Senesi – Ordinante: [inserire il Codice Fiscale o Partita IVA dell’ordinante]
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546
Fondazione Musei Senesi può beneficiare delle erogazioni liberali tramite l’Art Bonus Regione Toscana, che prevede agevolazioni fiscali per imprese, liberi professionisti, fondazioni che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio della Toscana. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta sull’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).
Nel 2020 abbiamo realizzato la campagna “Un biglietto per domani”.
In cambio della tua donazione ti offriamo il biglietto di ingresso ai musei. Scegli tu con chi andare, con la tua persona, con la tua famiglia, con gli amici, con chi vuoi. Se doni oggi hai tempo fino al giugno 2021 per visitare i nostri musei come ospite speciale.

Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena
Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it
Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546
Fatturazione elettronica USAL8PV