Visite Mostra Futuristi
storia, storia dell’arte e disegno, in presenza, scuola secondaria primo grado, scuola secondaria secondo grado, Montepulciano

Come evocato nel titolo stesso, la mostra costituisce una sorta di “ritorno a casa” per Giacomo Balla, uno dei fondatori e degli autori principali del Futurismo, che proprio a Montepulciano dipinge, nel maggio 1912, ospite della contessina Nerazzini, sua allieva romana, la celebre opera Dinamismo di un cane al guinzaglio, una delle sue opere più conosciute, con la quale inizia a studiare a fondo il movimento dinamico.
Motivo per una visita sul campo per approfondire un periodo storico di studio da parte delle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
TEMATICHE PRINCIPALI: Pittura Futurista
LUOGO DI SVOLGIMENTO: In presenza in museo (Salone Pinacoteca 2° piano)
MATERIALI: Materiali didattici