Tanti personaggi e una storia
storia dell’arte e disegno, famiglie e bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Pienza

Sulle tracce della storia, di racconti e leggende, bambini e ragazzi hanno modo di ricostruire attraverso i simboli dipinti il linguaggio legato all’iconografia artistica. A partire dai maestri del Trecento, si ripercorrono in breve i tratti salienti della pittura, coinvolgendo i partecipanti nell’identificazione dei personaggi. Le opere e i loro autori, offrono una base su cui riflettere di tematiche storico-artistiche.
L’attività proposta in laboratorio, diventa poi occasione di confronto, attraverso un lavoro di scomposizione e ricomposizione delle opere. L’attività viene modulata in base alle diverse esigenze e i gradi di conoscenza degli studenti.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Storia dell’arte
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo.
MATERIALI
Tutti i materiali saranno forniti dal museo.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Sarà fornito, su richiesta, un questionario per ragazzi e insegnanti