
Tanti personaggi e una storia
Sulle tracce della storia, di racconti e leggende, bambini e ragazzi hanno modo di ricostruire attraverso i simboli dipinti il linguaggio legato all’iconografia artistica.
A partire dai maestri del Trecento, si ripercorrono in breve i tratti salienti della pittura, coinvolgendo i partecipanti nell’identificazione dei personaggi. Le opere e i loro autori, offrono una base su cui riflettere di tematiche storico-artistiche. L’attività proposta in laboratorio diventa poi occasione di confronto, attraverso un lavoro di scomposizione e ricomposizione delle opere.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Storia dell’arte
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo
MATERIALI
Il museo mette a disposizione il materiale necessario all’attività
Informazioni
- Dove: Palazzo Borgia – Museo Diocesano
- SCOPRI IL MUSEO
- Numero massimo di partecipanti: min 10, max 25
- Durata: Circa 2 ore
- Costo:
5 euro ad alunno - Accessibilità disabili: Totale
- Destinatari dell'attività: Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Famiglie e bambini (gruppi)
- Per prenotare:
didattica@pienzacittadiluce.it o 0578 749905 Pagamento: tramite bonifico o direttamente al museo