
Sulle tracce dell’Archeologia
L’antica cultura che si dipana tra le sale del Museo diventa anche l’occasione per la scoperta del prezioso lavoro di recupero e ricostruzione che l’archeologo svolge. Tra aneddoti di esperienza vissuta “sul campo”, strumenti del mestiere e oggetti recuperati dagli scavi, questo coinvolgente percorso consente ai partecipanti di avvicinarsi al mondo dell’Archeologia.
La seconda fase del percorso metterà alla prova l’abilità pratica dei ragazzi nel seguire le tracce dell’archeologia. Potranno così sperimentare in prima persona una delle modalità operative che gli archeologi utilizzano nel corso della loro attività.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Arte etrusca
MATERIALI
Gli organizzatori forniranno il kit con panetti di argilla, pennelli e strumenti per la manipolazione e decorazione del materiale.
Scarica il questionario di valutazione del percorso didattico
Il Museo organizza durante l’anno anche eventi legati alla ceramica, in collaborazione con altre associazioni del territorio, con attività pratiche per adulti, estese a tutte le fasce di età.
Informazioni
- Dove: Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
- SCOPRI IL MUSEO
- Numero massimo di partecipanti: da 5 a 10
- Durata: 2 ore ca.
- Costo:
€ 5,00 a partecipante - Accessibilità disabili: totale
- Destinatari dell'attività: Alunni della scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado.
- Per prenotare:
0577 714450 - palazzocorboli@museisenesi.org