Stragi nazifasciste ed eccidi in Toscana
educazione civica, a distanza, in presenza, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Siena

L’attività è supportata dalle informazioni fornite durante la visita alle Stanze della Memoria e approfondita nell’aula didattica con la visione di materiali informatizzati e schede didattiche che forniscono una panoramica delle stragi nazi-fasciste avvenute nel territorio regionale.
L’attività si conclude con accenni all’elaborazione della memoria da parte delle comunità colpite dai massacri e fa conoscere alcuni dei luoghi di memoria della Toscana.
TEMATICHE PRINCIPALI
MEMORIA – Storia del Novecento
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo e in presenza in classe. In caso di attività a distanza il percorso sarà guidato (in diretta) attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom.
MATERIALI
Su richiesta, è disponibile un compendio sulla costruzione del consenso da utilizzare in classe.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Su richiesta è prevista una scheda di valutazione da compilare a conclusione della visita o in classe.