Raffigurare un corpo
scienze, storia, storia dell’arte e disegno, in presenza, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, San Gimignano

Il corpo è un oggetto di rappresentazione, ma è anche simbolo della consapevolezza di sé, in riferimento allo spazio che occupiamo, in cui viviamo, in cui è inserita la nostra identità mentale e corporea. Molte opere della Collezione Pacchiani rappresentano persone, soprattutto donne, dipinte in diverse pose, più o meno caratterizzate, protagoniste di un ritratto o quasi fuse all’interno di un paesaggio.
Il laboratorio vuole, far comprendere come rappresentare il corpo umano sia tecnicamente e emotivamente molto difficile, ma estremamente utile come presa di coscienza della propria identità.
Prima di disegnare un corpo bisogna conoscerlo bene, in ogni sua parte e la conoscenza, com’è noto, può nascere solo dall’esperienza.
DISCIPLINE INTERESSATE:
Storia, Storia dell’Arte, Educazione all’immagine, Disegno.
LUOGO DI SVOLGIMENTO:
In presenza in museo.
MATERIALI:
Materiali didattici forniti.