•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

I nostri progetti EDU

da admin

Torna ai risultati

Raffigurare un corpo

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa
Topics:
scienze, storia, storia dell’arte e disegno, in presenza, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, San Gimignano

Il corpo è un oggetto di rappresentazione, ma è anche simbolo della consapevolezza di sé, in riferimento allo spazio che occupiamo, in cui viviamo, in cui è inserita la nostra identità mentale e corporea. Molte opere della Collezione Pacchiani rappresentano persone, soprattutto donne, dipinte in diverse pose, più o meno caratterizzate, protagoniste di un ritratto o quasi fuse all’interno di un paesaggio.

Il laboratorio vuole, far comprendere come rappresentare il corpo umano sia tecnicamente e emotivamente molto difficile, ma estremamente utile come presa di coscienza della propria identità.

Prima di disegnare un corpo bisogna conoscerlo bene, in ogni sua parte e la conoscenza, com’è noto, può nascere solo dall’esperienza.

 

DISCIPLINE INTERESSATE:
Storia, Storia dell’Arte, Educazione all’immagine, Disegno.

LUOGO DI SVOLGIMENTO:
In presenza in museo.

MATERIALI:
Materiali didattici forniti.

Informazioni

  • Dove
    Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa
  • Numero massimo di partecipanti
    Min 10, max 25
  • Durata
    Circa 2 ore
  • Costo
    Laboratorio didattico €.80,00 a gruppo + biglietto €.5,00 ad alunno
  • Accessibilità disabili
    parziale
  • Destinatari dell'attività
    Scuola primaria, classi quarte e quinte; scuola secondaria di primo grado, classe prima e terza. Su richiesta realizzabile anche per scuole secondarie di secondo grado.
  • Per prenotare
    0577 286300 – prenotazioni@sangimignanomusei.it oppure booking@operalaboratori.com
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/FMSchool-foto-4.jpg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-17 12:35:432023-02-22 11:20:06Raffigurare un corpo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top