Quali cibi da dove? Percorso didattico sulla cultura alimentare

Territorio e alimentazione sono strettamente connessi. Il percorso didattico mira a introdurre i ragazzi all’educazione alimentare attraverso una parte teorica e una parte esperienziale in cui sia possibile non solo osservare ma anche manipolare e gustare.
In un momento introduttivo, si solleciterà l’interazione dei ragazzi sul tema del cibo e si presenteranno i mutamenti nelle modalità di coltivazione e alimentazione che hanno influito sulla conformazione del paesaggio, degli stili di vita e dei consumi dall’antichità ai giorni nostri.
Un incontro con i responsabili di alcune aziende agricole del territorio permetterà di avvicinare i ragazzi alla conoscenza della stagionalità e delle pratiche di allevamento, coltivazione e trasformazione degli alimenti.
Infine, nel laboratorio, i ragazzi impareranno a coltivare in vaso alcuni ortaggi e a preparare semplici e gustose merende con i prodotti del territorio.
TEMATICHE PRINCIPALI
SCIENZA – Alimentazione
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo
MATERIALI
Piccoli attrezzi