Predatori e prede
storia, in presenza, famiglie e bambini, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Cetona

La caccia ha rappresentato per tutto l’arco della preistoria più antica il principale regime di sussistenza, legato alla condizione dell’uomo di essere predatore nell’ambiente naturale. Dallo studio delle ossa animali – presenti nei siti abitativi come resti di pasto – e di alcuni manufatti utilizzati come armi è possibile risalire alle strategie e alle tecniche adottate dai primi cacciatori. L’attività pratica prevede l’osservazione di resti faunistici e la scarnificazione delle ossa.
TEMATICHE PRINCIPALI
Pristoria, storia
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza presso il Centro Servizi del Parco di Belverde
MATERIALI
Il museo mette a disposizione il materiale necessario all’attività