•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

I nostri progetti EDU

da Museum angels

Torna ai risultati

Pietro di Ruffolo a Casole d’Elsa

Museo Civico, Archeologico e della Collegiata
Topics:
storia dell’arte e disegno, a distanza, in presenza, giovani e università, scuola secondaria secondo grado, Casole d'Elsa

Il semplice apparato didascalico del museo concentra in tre o quattro righe le informazioni salienti sulle opere d’arte esposte e sintetizza quelli che sono i fini dell’irrinunciabile attività di ricerca svolta costantemente all’interno del museo.

Riferire un’opera a un pittore o a un ambito culturale, determinare la cronologia e la provenienza costituiscono dati imprescindibili per la presentazione e l’esposizione dell’opera.

Tali indagini spesso non si limitano alle opere presenti nei musei, ma, come in questo caso, aprono l’orizzonte verso ulteriori conoscenze. La scoperta di un nuovo dipinto ha consentito in questo caso di riconsiderare l’intera cronologia delle opere attribuite a Pietro di Ruffolo, artista senese attivo tra il terzo e il quinto decennio del Quattrocento e di precisarne la sua importante attività casolese.

L’attività didattica potrà essere effettuata in presenza o, previo accordo con il museo, a distanza. 

TEMATICHE PRINCIPALI

STORIA DELL’ARTE

LUOGO DI SVOLGIMENTO

In presenza in museo, in presenza in classe

MATERIALI

Materiali didattici forniti dal museo

 

Scaricare qui il questionario di gradimento

Informazioni

  • Dove
    Museo Civico, Archeologico e della Collegiata
  • Numero massimo di partecipanti
    Min 10, max 25
  • Durata
    Circa 2 ore
  • Costo
    2 euro ad alunno
  • Accessibilità disabili
    Totale
  • Destinatari dell'attività
    Scuola secondaria di second grado e Università
  • Per prenotare
    inviare mail o telefonare:
    0577/948705 - 3482583324 - museo@casole.it
    Pagamento: direttamente all'operatore
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/02/FMSchool-Museo-Casole-Pietro-di-Ruffolo.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-02-07 10:38:052022-02-08 14:35:39Pietro di Ruffolo a Casole d’Elsa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}