Percorso multisensoriale
storia, in presenza, famiglie e bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Murlo

Stimolare i sensi e le capacità cognitive per approcciarsi alla materia archeologica e al mondo degli Etruschi: questo è l’obiettivo del percorso multisensoriale al Museo archeologico Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo.
Si affronteranno più temi, come l’alimentazione, le decorazioni architettoniche e la lingua etrusca, in un percorso strutturato all’interno del museo, arricchito anche dalle postazioni con le riproduzioni tattili del progetto Un museo per tutti. Attraverso lo sviluppo dei sensi associati, durante il percorso guidato, si intende sensibilizzare gli alunni ai temi dell’accessibilità museale. Ogni alunno sarà coinvolto in prima persona, alcune attività si svolgeranno in gruppo altre in coppia e saranno adattate all’età dei partecipanti e alle loro conoscenze. Saranno utilizzati linguaggi differenti e si darà più risalto ai temi pertinenti il loro percorso di studi.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Arte etrusca
PIATTAFORMA UTILIZZATA
L’attività si svolgerà all’interno del museo.
MATERIALI
Nozioni e sussidi didattici saranno forniti dagli operatori museali.