
Percorso multisensoriale
Stimolare il tatto, l’udito e la vista per approcciarsi alla materia archeologica e al mondo degli Etruschi: questo è l’obiettivo del percorso multisensoriale al Museo archeologico Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo. Si affronteranno più temi, come l’alimentazione, le decorazioni architettoniche e la lingua etrusca, in un percorso strutturato all’interno del museo, arricchito anche da due postazioni con le riproduzioni tattili dell’uomo col cappello e del cavallo con cavaliere.
Attraverso lo sviluppo dei sensi associati, durante il percorso guidato, si intende sensibilizzare i partecipanti ai temi dell’accessibilità museale.
L’attività sarà adattata in base all’età dei partecipanti, alle loro conoscenze, utilizzando linguaggi e approcci diversi.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Arte etrusca
PIATTAFORMA UTILIZZATA
L’attività si svolgerà all’interno del museo.
MATERIALI
Nozioni e sussidi didattici saranno forniti dagli operatori museali.
Informazioni
- Dove: Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
- SCOPRI IL MUSEO
- Numero massimo di partecipanti: Nel caso di gruppi composti da diverse famiglie, massimo 7 persone alla volta.
- Durata: 1 ora
- Costo:
Costo a famiglia con bambini: 20,00 euro.
Nel caso di gruppi misti gruppi inferiori a 10 persone: 10,00 euro a persona;
Gruppi superiori a 10 persone: 6,00 euro a persona - Accessibilità disabili: totale
- Destinatari dell'attività: Famiglie e bambini
- Per prenotare:
0577 814099 - poggiocivitate@museisenesi.org