
Penna d’oca, nerofumo e pergamena: a scuola con gli amanuensi!
Un viaggio nel Medioevo attraverso la scrittura. Un tema che apre spiragli sulla società, sulla storia e sulla cultura antica trasmessa grazie all’opera di copiatura perpetrata nei monasteri, base della cultura occidentale moderna. Fra le parole chiave: monastero, libro, codice e pergamena, intorno alle quali gira un mondo di saperi. Nel laboratorio si riflette sul ruolo della figura dell’amanuense ma si arriva anche a scoprire materiali e tecniche che stanno dietro un’arte che ha custodito il sapere nel tempo. Due opzioni di attività sono possibili: laboratorio di scrittura con penna d’oca e inchiostro o laboratorio di pittura a uovo con pigmenti per realizzare una miniatura sul modello dei codici medievali.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Storia dell’arte
TIPO DI ATTIVITÀ
PIATTAFORMA UTILIZZATA
MATERIALI
carta, penna d’oca, inchiostro oppure pigmenti, uova, pennelli
Informazioni
- Dove: Museo Archeologico del Chianti senese
- SCOPRI IL MUSEO
- Numero massimo di partecipanti: min 13, max 25
- Durata: 3 ore (oppure 2 + 2)
- Costo:
incontro singolo 2,50 €, due incontri 4 € - Accessibilità disabili: Parziale
- Destinatari dell'attività:
- Per prenotare:
0577742090