• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

I nostri progetti EDU

da Amalia

Torna ai risultati

Palazzo Ricci: una storia di famiglia

Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia
Topics:
storia dell’arte e disegno, in presenza, scuola primaria, Buonconvento

Il laboratorio ha come obbiettivo far conoscere un estratto di storia locale attraverso la figura di Saverio Ricci e il suo legame con il borgo di Buonconvento. Inoltre vuole avvicinare i bambini ai primi rudimenti sullo stile Liberty, incentivare la loro capacità di rielaborazione e creatività e promuovere l’ascolto e il confronto con i loro coetanei. Ai bambini verrà presentata, mediante un racconto, la figura di Saverio Ricci, erede del palazzo che oggi ospita il museo d’arte sacra di Buonconvento. La storia della sua vita sarà un modo per raccontare anche il legame con la sua casa e scoprire la sua particolare passione per lo stile Liberty, che lo portò a ristrutturare tutto il suo palazzo e a costruire interamente da zero una villa in questo stile.

I bambini saranno chiamati a scoprire tutti i vari elementi del palazzo in stile Liberty: le decorazioni dipinte, le porte, la facciata, persino un bagno. La visita al palazzo si intreccerà con la storia della Famiglia Ricci, rappresentata emblematicamente dallo stemma della famiglia dipinto sul lucernario.

Come attività di restituzione, alla fine della visita, verrà chiesto ai bambini di completare un disegno con la loro “stanza Liberty” sormontata al centro da uno stemma che ricordi e rappresenti la loro famiglia.

 

TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Storia dell’arte

MATERIALI
Il materiale sarà fornito dagli operatori museali.

 

METODI DI VALUTAZIONE
Alla fine dell’attività è richiesto ai bambini di produrre un loro elaborato (il disegno di una stanza in stile Liberty e lo stemma di famiglia) che può essere utilizzato anche dalle insegnanti come elemento per la valutazione delle conoscenze acquisite durante la visita.

 

 

Informazioni

  • Dove
    Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia
  • Numero massimo di partecipanti
    da 15 a 20 (una classe)
  • Durata
    2 ore
  • Costo
    € 3,00 a partecipante
  • Accessibilità disabili
    totale
  • Destinatari dell'attività
    Alunni della scuola primaria
  • Per prenotare
    3384233977 (Rosa Anna Giorgi - Responsabile Museo d'Arte Sacra)
    3207874422 (Marzia Pianigiani - Operatrice Musei Buonconvento)
    email: museibuonconvento@gmail.com


    Il pagamento può essere effettuato direttamente sul posto in contanti o tramite bonifico bancario
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Buonconvento-Palazzo-Ricci-una-storia-di-famiglia-Musei-Buonconvento.png 432 768 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-02 16:55:562022-08-24 13:49:03Palazzo Ricci: una storia di famiglia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top