• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

I nostri progetti EDU

da Amalia

Torna ai risultati

Oro, argento e bronzo

Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento
Topics:
storia dell’arte e disegno, in presenza, adulti, famiglie e bambini, giovani e università, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Asciano

La visita all’interno del Museo permetterà ai ragazzi di scoprire un aspetto forse poco noto della creatività di Giuseppe Cassioli. Infatti, inediti documenti di archivio hanno consentito la ricostruzione della storia che ha portato alle cronache internazionali la figura del Cassioli, quale autore del progetto per la medaglia olimpica del 1928. Un coinvolgente percorso tra arte e sport, fair play e tradizione artigianale.

Ad integrare il percorso espositivo, l’attività pratica vedrà i partecipanti alle prese con la realizzazione di una personale “medaglia olimpica”: d’oro, d’argento o di bronzo?

In base alle diverse fasce d’età la visita sarà calibrata in durata e livello di approfondimento.

 

TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Tecniche artistiche


MATERIALI
Gli organizzatori forniranno un kit per il laboratorio.  Il laboratorio differirà per abilità pratica e materiali utilizzati, anche in base alle diverse fasce di utenza.

 

METODI DI VALUTAZIONE

Come metodo di valutazione, si somministra il questionario di valutazione alla classe in formato cartaceo o online tramite link. In base alla fascia di età, sarà possibile per educatori e docenti valutare le conoscenze acquisite anche attraverso dialoghi informali ma mirati, disegni, testi scritti, test a domande chiuse o aperte.

Scarica il questionario di valutazione del percorso didattico

SCARICA IL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Informazioni

  • Dove
    Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento
  • Numero massimo di partecipanti
    da 5 a 10
  • Durata
    2 ore ca.
  • Costo
    € 5,00 a partecipante
  • Accessibilità disabili
    totale
  • Destinatari dell'attività
    Alunni della scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado.
    La visita e il laboratorio possono essere adattati anche per un pubblico adulto e per famiglie con bambini.
  • Per prenotare
    0577 714450
    348 084 7875 (Elisa Rubegni)
    349 286 8318 (Marina Giordano)
    email: museocassioli@museisenesi.org
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Asciano_Oro-argento-bronzo_Cassioli.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-02 11:06:542023-01-17 15:32:11Oro, argento e bronzo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top