L’arte del ricamo
storia dell’arte e disegno, in presenza, famiglie e bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Pienza

Nella breve visita al museo, che introduce l’attività di laboratorio, si analizza la sezione dedicata alle opere tessili, con particolare attenzione al Piviale di Pio II, uno dei beni più sorprendenti della collezione pientina.
Attraverso un singolare viaggio alla scoperta di tradizioni di alto artigianato, si trova lo spunto per avvicinare i partecipanti ad una realtà tutta da svelare: quella legata al mondo del ricamo. L’attività di laboratorio a seguire, ha l’obiettivo di far assimilare a bambini e ragazzi, i temi affrontati nel percorso proposto.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Tecniche artistiche
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo
MATERIALI
Il museo mette a disposizione il materiale necessario all’attività