La nascita della Costituzione italiana e dei diritti delle donne

La visita alle Stanze della Memoria permette di focalizzare il ruolo della donna durante i primi anni del Novecento e durante il ventennio fascista.
L’attività didattica si svolge durante il percorso museale e prevede dei momenti di sosta durante i quali visionare materiali didattici, sostenere giochi di ruolo e commentare brevi dichiarazioni delle donne elette nell’assemblea costituente.
Il percorso didattico potrà essere svolto in presenza o, in alternativa, a distanza – previo accordo con il museo.
TEMATICHE PRINCIPALI
MEMORIA – Storia del Novecento
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo, In presenza – in classe, a distanza
MATERIALI
Nessuno