Il primo squadrismo fascista

La visita propone sollecitazioni e fonti iconografiche diversificate per raccontare lo squadrismo a Siena e nel territorio senese e invita ad approfondire il tema grazie all’ascolto di brevi testimonianze e la visione di immagini consultabili tramite supporti informatici forniti dal museo. Agli studenti verrà proposto di scegliere alcune figure di noti squadristi senesi presenti nell’allestimento dei quali verrà loro raccontata, a tappe che seguono il susseguirsi delle sale, la biografia attraverso le fonti disponibili.
TEMATICHE PRINCIPALI
MEMORIA – Storia del Novecento
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo e in presenza in classe. In caso di attività a distanza il percorso sarà guidato (in diretta) attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom.
MATERIALI
Su richiesta, è disponibile un compendio sulla Storia dello squadrismo senese.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Sono previste schede di valutazione sia relative al gradimento della visita che di verifica dell’attività svolta.