•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

I nostri progetti EDU

da Giulia

Torna ai risultati

Il gioco dell’oca etrusco

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
Topics:
storia, in presenza, famiglie e bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, Murlo

Il gioco dell’oca etrusco è un gioco di società interamente ideato e creato per Murlo dalla Biblioteca Comunale, in collaborazione con il museo.

I partecipanti, pedine del gioco, si muovono su un percorso fatto di 45 caselle (formato 25×25 cm circa) ispirate ai “personaggi” esposti all’interno del museo (tra i quali la Sfinge, la Gorgone, l’uomo col cappello e altri). Ad ogni personaggio corrisponde un’azione o una domanda. Il gioco stimola la curiosità e la lettura e diventa uno strumento di fruizione del museo, utile anche per un primo approccio alla cultura etrusca. Le domande varieranno in base all’età dei partecipanti.

Si consiglia vivamente la visita guidata al museo prima dell’attività: della durata variabile da una a due ore circa, la visita guidata consente di approfondire alcuni aspetti e permette agli alunni di fare domande, prendere appunti più dettagliati ed, eventualmente, disegnare i reperti. Alla visita si aggiunge l’attività didattica tra la seconda metà della mattinata e/o il primo pomeriggio.

 

TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Arte etrusca

TIPO DI ATTIVITÀ
Attività ludico-ricreativa con finalità didattiche

LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo. Sarà possibile sviluppare l’attività anche all’aperto, nell’area antistante il museo.

MATERIALI
Il museo fornisce i supporti utili all’attività.

Informazioni

  • Dove
    Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
  • Numero massimo di partecipanti
    Nel caso di gruppi composti da diverse famiglie, massimo 7 persone alla volta.
  • Durata
    1 ora
  • Costo
    Costo a famiglia con bambini: 20,00 euro.
    Nel caso di gruppi misti gruppi inferiori a 10 persone: 10,00 euro a persona;
    gruppi superiori a 10 persone: 6,00 euro a persona
  • Accessibilità disabili
    totale
  • Destinatari dell'attività
    Famiglie e bambini, scuola dell'infanzia (dai 5 anni) e scuola primaria.
  • Per prenotare
    0577814099 - poggiocivitate@museisenesi.org
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Murlo_Gioco-oca-etruschi-Poggio-Civitate.png 719 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-08 18:25:082022-08-26 10:17:44Il gioco dell’oca etrusco
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top