I Santi e i loro simboli
storia dell’arte e disegno, a distanza, in presenza, famiglie e bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, Casole d'Elsa

La gran parte dei dipinti che oggi sono esposti nella sezione artistica del museo, in origine erano arredi destinati ai luoghi di culto (chiese e cappelle).
Queste opere avevano più funzioni: completavano l’arredo dell’altare, infondevano nei fedeli il raccoglimento e la preghiera e alfabetizzavano i fedeli “illetterati” perché attraverso le immagini si raccontavano le storie dei Santi e la vita di Gesù.
L’analisi guidata della simbologia (abiti, copricapi, oggetti e animali) che caratterizza i personaggi presenti nelle opere, porterà i bambini a conoscere la storia terrena dei Santi.
L’attività didattica potrà essere effettuata in presenza o, previo accordo con il museo, a distanza.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Tecniche artistiche
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza in museo, in presenza in classe
MATERIALI
Materiali didattici forniti dal museo