Faccia di vaso…
storia, in presenza, famiglie e bambini, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, Cetona

L’elemento che caratterizza il Neolitico è senza dubbio la ceramica, la quale diviene portavoce di un egocentrismo antropico dovuto alle nuove capacità dell’Uomo di modificare l’ambiente in modo sostanziale: nel vaso di argilla ancora fresca l’uomo riproduce il suo aspetto. Dopo un percorso multimediale con il quale s’illustrano i caratteri salienti dei vasi antropomorfi si passa all’attività pratica di produzione e decorazione di un vaso con il quale i ragazzi sperimenteranno gli elementi compresi precedentemente.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Preistoria
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo, In presenza presso il Centro Servizi del Parco di Belverde
MATERIALI
Il museo mette a disposizione il materiale necessario all’attività