
Dove sono i giovani nella Costituzione Italiana
L’attività prevede di leggere e rintracciare in alcune parti della Costituzione, gli articoli che sono rivolti ai giovani. Con l’aiuto di alcune schede didattiche gli studenti individueranno possibilità presenti nella Carta Costituzionale e alcuni limiti imposti dalla realtà odierna.
Il percorso didattico potrà essere svolto in presenza o, in alternativa, a distanza – previo accordo con il museo.
TEMATICHE PRINCIPALI
STORIA – Cittadinanza e Costituzione
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza – in museo, a distanza
MATERIALI
Nessuno
Informazioni
- Dove: Stanze della memoria
- SCOPRI IL MUSEO
- Numero massimo di partecipanti: min 1 classe
- Durata: 1 ora e 40 min
- Costo:
3€ ad alunno - Accessibilità disabili: Totale
- Destinatari dell'attività: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
- Per prenotare:
Info: 0577892038, 3388062038; stanzedellamemoria@gmail.com Direttamente al museo o tramite bonifico bancario intestato a: ISRSEC IT11F0103014200000009646260