Caccia al tesoro verde

Attività che vede protagonisti i bambini e le loro famiglie invitate a partecipare ad una caccia al tesoro che vuole essere non solo un momento di divertimento ma anche di avvicinamento al mondo della botanica ed alla biodiversità vegetale. Attraverso la “caccia al tesoro verde” il bambino viene infatti guidato alla scoperta dell’Orto Botanico e delle varietà di specie vegetali presenti. Da sempre il gioco, strumento principe di insegnamento, diviene così un momento di apprendimento e conoscenza della biodiversità vegetale, parola molto spesso usata ma di cui spesso il bambino non comprende il significato. La diversità vegetale viene allora spiegata mediante un percorso attraverso l’Orto Botanico che porterà il bambino a conoscere le piante della Foresta Equatoriale all’interno della serra calda, le piante del deserto le succulente, all’interno della serra grande il tepidario, le piante delle foreste temperate fredde come l’abete, le piante degli ambienti umidi. Il regolamento del gioco è semplice: la mappa guiderà gli esploratori nei vari settori dell’orto. Qui dovranno trovare le piante attraverso degli indizi e scrivere in un piccolo diario di viaggio il nome delle piante trovate.
TEMATICHE PRINCIPALI
SCIENZA – Botanica
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo.
MATERIALI
Materiali fornito dalla scuola dall’Orto Botanico: mappa per la caccia al tesoro.