Attacca e tocca
storia, in presenza, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria primo grado, scuola secondaria secondo grado, Murlo

Saranno forniti materiali di varia origine, consistenza e colore che gli alunni dovranno incollare su carta per riempire le diverse parti di alcuni reperti scelti. Le figure saranno consegnate stampate su carta con i rispettivi segni divisori ben evidenziati: ad esempio, la stampa della sfinge sarà suddivisa in quattro parti (corpo, ali, volto e capelli). Il modulo prende spunto dalle postazioni tattili esposte lungo il percorso in occasione del progetto “Un museo per tutti” e ha anche lo scopo di sensibilizzare all’idea che è possibile rendere accessibile un’opera d’arte.
Finalità: stimolare la fantasia e le capacità creative; sensibilizzare ai temi dell’accessibilità.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARCHEOLOGIA – Arte etrusca
TIPO DI ATTIVITÀ
Attività ludico-ricreativa con finalità didattiche
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il laboratorio si svolge in presenza al museo. Sarà possibile sviluppare l’attività anche all’aperto, nell’area antistante il museo.
MATERIALI
Tutti i materiali saranno forniti dal museo.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Il gioco stesso è un processo di verifica delle conoscenze acquisite durante la visita guidata all’Antiquarium Poggio Civitate di Murlo