Alberi e giardini intrecciati

L’attività si basa sull’osservazione dei colori e delle forme degli alberi più comuni del territorio (chioma, foglie, tronco, rami, ecc.). Attraverso l’analisi di fotografie e l’osservazione diretta di campioni di foglie, cortecce ecc., si esploreranno le differenze tra vari tipi di alberi e le loro caratteristiche.
Il laboratorio prevede anche un momento di esplorazione attiva (all’esterno) finalizzata alla raccolta di pigne, foglie, ramoscelli, ecc. che verranno utilizzati, nella fase laboratoriale, per la creazione di un giardino tattile, composto da una rete in plastica a maglie larghe e da fili di stoffa intrecciati fra loro.
TEMATICHE PRINCIPALI
ARTE – Tecniche artistiche
LUOGO DI SVOLGIMENTO
In presenza in museo, in presenza in classe
MATERIALI
Materiali didattici