• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Amalia

FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesi

Dal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
Topics:
Presentazioni, Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Crete - Val d'Arbia, Siena, Val d'Elsa, Val di Chiana, Val di Merse, Castelnuovo Berardenga, Cetona, Poggibonsi, Siena

Fondazione Musei Senesi conferma il suo impegno nell’apertura dei musei della sua rete alle attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado. Per questo, dunque, ha organizzato tre appuntamenti sul territorio della provincia di Siena volti a presentare l’offerta didattica dei musei delle terre di Siena per l’anno scolastico 2022/2023.

Per partecipare agli incontri, è possibile iscriversi a questo link: https://bit.ly/FMS_openday2022_iscriviti.

ISCRIVITI AGLI OPEN DAY

 

Attività didattiche nei musei senesi

Fondazione Musei Senesi riunisce e coordina oltre quaranta musei delle terre di Siena. Arte, archeologia, scienza e memoria sono le principali tematiche affrontate dalle collezioni conservate nei piccoli musei che punteggiano i borghi del territorio senese.

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, mercoledì 7, giovedì 8 e lunedì 12 settembre, FMS propone tre open day, dislocati in più sedi della provincia – Poggibonsi, Cetona e Castelnuovo Berardenga. L’obiettivo è, infatti, quello di favorire la partecipazione dei docenti per creare un contatto diretto tra gli operatori museali e gli insegnanti.

I musei senesi si offrono come meta per uscite didattiche e viaggi di istruzione proponendo percorsi di approfondimento disciplinare, che potranno essere inseriti all’interno dei Piani dell’Offerta Formativa degli istituti scolastici.

Le attività sono incentrate sulla conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio e sull’educazione ambientale. L’incontro con l’arte, l’archeologia, la scienza e la storia è un’occasione per riflettere su sé stessi, sulla relazione con gli altri e sul concetto di eredità culturale e di cittadinanza attiva. 

SCOPRI LE OFFERTE DIDATTICHE

 

Come partecipare agli incontri

Ad ogni incontro, quindi, verrà presentata l’offerta didattica di Fondazione Musei Senesi. Saranno presenti gli operatori di alcuni musei della provincia per le specifiche esigenze di progettazione. 

Gli incontri avverranno nelle seguenti date, sedi ed orari:

 

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE, ore 15.30-17

Sala Conferenze del Palazzo Accabì (3° piano) – Via Carducci 1, Poggibonsi (SI)

 

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE, ore 15.30-17

Centro Servizi Parco Archeologico Naturalistico di Belverde e Archeodromo – Strada della Montagna – Località Belverde, Cetona (SI)

 

LUNEDÌ 12 SETTEMBRE, ore 15.30-17

Villa Chigi Saracini – Via Berardenga 9, Castelnuovo Berardenga (SI)

 

Gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado sono quindi invitati a partecipare ad uno o più incontri per avere una panoramica esaustiva dei programmi educativi e didattici proposti dai musei diffusi su tutto il territorio provinciale.

Per partecipare agli incontri, è necessario iscriversi online entro il 6 settembre: 

ISCRIVITI AGLI OPEN DAY

 

Nell’auspicio che le proposte dei musei possano essere inserite nei Piani dell’Offerta Formativa dei Vostri istituti, si invita a prenotare le attività educative entro il 10 ottobre p.v. tramite il modulo presente sul nostro sito.

PRENOTA ORA

Si specifica infine che alcune attività potranno essere gratuite ed altre con un’eventuale quota di partecipazione.

 

Contatti

Per eventuali informazioni sugli incontri di presentazione è possibile contattare i nostri uffici:

Email: edu@museisenesi.org

Telefono: 0577 530164 (Maria Cammelli, Responsabile Servizi Educativi)

 

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/08/Immagini-newslettersito-916-17.jpg 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-08-29 11:26:282022-09-06 12:36:25FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top