FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesi
Presentazioni, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza, Castelnuovo Berardenga, Cetona, Poggibonsi, Siena

Fondazione Musei Senesi conferma il suo impegno nell’apertura dei musei della sua rete alle attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado. Per questo, dunque, ha organizzato tre appuntamenti sul territorio della provincia di Siena volti a presentare l’offerta didattica dei musei delle terre di Siena per l’anno scolastico 2022/2023.
Per partecipare agli incontri, è possibile iscriversi a questo link: https://bit.ly/FMS_openday2022_iscriviti.
Attività didattiche nei musei senesi
Fondazione Musei Senesi riunisce e coordina oltre quaranta musei delle terre di Siena. Arte, archeologia, scienza e memoria sono le principali tematiche affrontate dalle collezioni conservate nei piccoli musei che punteggiano i borghi del territorio senese.
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, mercoledì 7, giovedì 8 e lunedì 12 settembre, FMS propone tre open day, dislocati in più sedi della provincia – Poggibonsi, Cetona e Castelnuovo Berardenga. L’obiettivo è, infatti, quello di favorire la partecipazione dei docenti per creare un contatto diretto tra gli operatori museali e gli insegnanti.
I musei senesi si offrono come meta per uscite didattiche e viaggi di istruzione proponendo percorsi di approfondimento disciplinare, che potranno essere inseriti all’interno dei Piani dell’Offerta Formativa degli istituti scolastici.
Le attività sono incentrate sulla conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio e sull’educazione ambientale. L’incontro con l’arte, l’archeologia, la scienza e la storia è un’occasione per riflettere su sé stessi, sulla relazione con gli altri e sul concetto di eredità culturale e di cittadinanza attiva.
Come partecipare agli incontri
Ad ogni incontro, quindi, verrà presentata l’offerta didattica di Fondazione Musei Senesi. Saranno presenti gli operatori di alcuni musei della provincia per le specifiche esigenze di progettazione.
Gli incontri avverranno nelle seguenti date, sedi ed orari:
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE, ore 15.30-17
Sala Conferenze del Palazzo Accabì (3° piano) – Via Carducci 1, Poggibonsi (SI)
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE, ore 15.30-17
Centro Servizi Parco Archeologico Naturalistico di Belverde e Archeodromo – Strada della Montagna – Località Belverde, Cetona (SI)
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE, ore 15.30-17
Villa Chigi Saracini – Via Berardenga 9, Castelnuovo Berardenga (SI)
Gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado sono quindi invitati a partecipare ad uno o più incontri per avere una panoramica esaustiva dei programmi educativi e didattici proposti dai musei diffusi su tutto il territorio provinciale.
Per partecipare agli incontri, è necessario iscriversi online entro il 6 settembre:
Nell’auspicio che le proposte dei musei possano essere inserite nei Piani dell’Offerta Formativa dei Vostri istituti, si invita a prenotare le attività educative entro il 10 ottobre p.v. tramite il modulo presente sul nostro sito.
Si specifica infine che alcune attività potranno essere gratuite ed altre con un’eventuale quota di partecipazione.
Contatti
Per eventuali informazioni sugli incontri di presentazione è possibile contattare i nostri uffici:
Email: edu@museisenesi.org
Telefono: 0577 530164 (Maria Cammelli, Responsabile Servizi Educativi)