• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

FMS card, nasce il biglietto unico dei musei senesi

Dal 12 Luglio 2021 al 31 Dicembre 2022
Topics:
Notizie, Presentazioni, Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Crete - Val d'Arbia, Siena, Val d'Elsa, Val di Chiana, Val di Merse

Si chiama FMS Card ed è un biglietto unico per l’accesso facilitato ai musei senesi: una vera e propria “chiave” per aprire la porta sul patrimonio e le collezioni del nostro territorio. Fondazione Musei Senesi presenta, infatti, un progetto di valorizzazione e promozione territoriale che vede coinvolta la maggioranza delle amministrazioni comunali e molti istituti culturali senesi, ma anche realtà limitrofe in logica di area vasta e sinergia istituzionale.

La FMS card è, dunque, il modo più semplice e conveniente per scoprire i musei senesi: ha validità 365 giorni e offre accessi gratuiti o agevolati in 30 musei, sconti al bookshop e altri servizi. È rivolta agli abitanti e agli ospiti delle terre di Siena e, in generale, a chiunque voglia scoprire lo straordinario patrimonio culturale del nostro territorio.

Una sorta di itinerario nella bellezza, dunque, che ribadisce il ruolo privilegiato dei musei come punto di partenza per la conoscenza dell’identità di un territorio e come laboratori di coscienza civica e sviluppo economico: è questo il senso di una card pensata per il turismo di prossimità e a più riprese.

 

I dettagli del progetto

Dal 12 luglio la card si può acquistare online QUI e presso le biglietterie di alcuni musei della rete. Presenta due tariffe diverse, quella individuale a 10 euro e familiare a 18 euro, nella quale sono inclusi due adulti e fino a 2 bambini di età inferiore a 11 anni, oppure un adulto con 3 bambini. 

La card garantisce l’accesso gratuito nel primo museo in cui ci si presenta e il ridotto per tutti gli altri musei, dal secondo in poi. Se il museo è già a ingresso gratuito, il bonus scatta al successivo museo a pagamento. FMS Card è un progetto sperimentale e in divenire che conferma la vocazione di FMS a fare rete. Per questo motivo includerà via via altre agevolazioni presso siti monumentali, esercizi commerciali, servizi e manifestazioni di interesse culturale.

Per la prima volta, dunque, i musei delle terre di Siena sono accomunati da uno strumento unico per invitare i visitatori a scoprire questo patrimonio straordinario e da un veicolo di comunicazione integrata. Un progetto, replicabile anche per altre reti museali, che è anche l’esito di un percorso complesso portato avanti nonostante gli ultimi mesi di chiusura forzata e che intende rilanciare un’immagine rinnovata e coordinata del territorio senese come destinazione privilegiata di un turismo culturale consapevole.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Studio Logico srl, operatore di biglietteria elettronica di Fondazione Musei Senesi attraverso la piattaforma Ticket Cloud.

 

SCOPRI DOVE ACQUISTARE LA  CARD

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/DSC06468-scaled.jpg 1440 2560 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-07-12 12:15:322021-08-13 18:36:37FMS card, nasce il biglietto unico dei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top