• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Laura

“Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, al Teatrino della Compagnia di Monticchiello – RIMANDATO

TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano
7 Marzo 2020
Topics:
Presentazioni, Amiata - Val d'Orcia, Monticchiello

In ottemperanza alle disposizioni emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Salute con il DPCM del 4 marzo 2020, avente per obbiettivo il contenimento della diffusione del Covid-19, l’appuntamento è rinviato a data da definire.

 

Il 7 marzo alle ore 17.15 il Teatrino della Compagnia di Monticchiello ospiterà la proiezione del docu-film “Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, una serata dedicata alla produzione culturale invisibile al femminile

Da un progetto di Maria Paola Orlandini (capo progetto, autrice e conduttrice Rai Educational), l’opera propone le esperienze creative di otto artiste “clandestine” che, lontane dai riflettori, rifuggono il clamore svuotato di senso risultando “meravigliosamente invisibili”. La narrazione intima, il linguaggio quotidiano e la forma espressiva del dialogo fanno emergere ritratti autentici delle protagoniste, donne reali osservate nei loro contesti familiari e sociali, donne che devono fare i conti con passioni, ambizioni, successi e sconfitte. Al termine della proiezione sarà possibile conversare con l’autrice del documentario e due “clandestine”: Cristina Crespo, pittrice, e Rosaria Lo Russo, poetessa e attrice. La conversazione continuerà, poi, di fronte ad un aperitivo allestito nei locali de “Il Bronzino”. “Un’iniziativa di contenuto proprio alla vigilia della Festa della donna. Una preziosa occasione per riflettere insieme sul ruolo che la cultura riveste in Italia e sul rapporto tra donne, cultura e arte. Oggi più che mai dobbiamo capire e assimilare che la creatività è un valore essenziale, ma anche un diritto inalienabile e la più potente arma contro ogni atto di violenza di genere”, dice Stefania Lio(foto), Consigliera Comunale di Pienza, che coordinerà la serata.

L’iniziativa è organizzata dalla Libreria Vald’O di San Quirico d’Orcia, dal Teatro Povero di Monticchiello e da ARCI Siena, e patrocinata dai Centri Pari Opportunità di Val d’Orcia e Val di Chiana.

 

Locandina

IN CORSO Amiata - Val d'Orcia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Amiata - Val d'Orcia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • STORIE DI BURATTINI E DI ARGILLADal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022

FMS MUSEI Amiata - Val d'Orcia

  • Museo Archeologico del Chianti senese :: TEST
  • TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale ToscanoMonticchiello (Pienza)
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del BrunelloMontalcino
  • Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di TentennanoCastiglione d’Orcia
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.03.07_Monticchiello_Clandestine_Documentario_fotonews.png 361 512 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2020-03-04 17:56:222021-04-07 16:52:32“Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, al Teatrino della Compagnia di Monticchiello – RIMANDATO
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top