• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Siena a modo tuo

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
20 Novembre 2019
Topics:
Presentazioni, Siena

Si parla anche del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici in “Siena a modo tuo”, una originale guida di Siena scritta da Lorenzo Bianciardi e Andrea Sguerri e illustrata da Sara Rambaldi che sarà presentata il 22 novembre alle ore 18.00 all’Accademia dei Fisiocritici. Dialogano con gli autori il giornalista de “La Nazione” Pino Di Blasio e la guida turistica di Siena Martina Dei. Previsti interventi di visitatori e operatori del Museo Fisiocritico.

Il volume, recentemente pubblicato da Morellini Editore con il patrocinio del Comune di Siena, racconta la città toscana attraverso gli occhi di dieci visitatori tipo che, muovendosi alla sua scoperta, tratteggiano altrettanti itinerari, più o meno consueti. E così è l’esploratore il personaggio che nel cercare “I tesori nascosti” si imbatte nel Museo dell’antica Accademia e ne scopre la storia e il ricco patrimonio.

Ma per conoscere i molteplici volti di Siena si può scegliere anche se essere romantici o intellettuali, golosi o amanti dell’arte, si può muoversi a falcate veloci come uno sportivo o accompagnare lentamente il religioso nei suoi itinerari sulle orme dei grandi santi senesi, oppure avvicinarsi allo spirito del Palio in punta di zoccolo vivendo un dialogo fuori dagli schemi. “Siena a modo tuo” è la guida ideale per quei viaggiatori che vogliano immedesimarsi in un personaggio e in un percorso sui generis per incontrare la Siena più autentica e originale in luoghi storici e attività commerciali, in una visione dinamica e aggiornata della città da vivere a tutto tondo e durante tutto l’anno.

Completano la guida un utile taccuino di bordo, con tutte le informazioni aggiornate per pianificare un viaggio a Siena, e un inserto fotografico a colori con gli scatti di cinque valenti fotografi senesi: Giulia Brogi, Paolo Lazzeroni, Andrea Lensini, Luciano Valentini e Carlo Vigni.

 

Lorenzo Bianciardi, giornalista e reporter televisivo, è dottore di ricerca in Semiotica. Autore del libro Il sapore di un film (Protagon, 2011) e coautore di A cena con Babette (Morellini, 2014), è appassionato di cinema e gusto. Sommelier e globetrotter, ama raccontare i suoi viaggi con la fotografia e i documentari video.

 

Andrea Sguerri, insegnante di lettere, istruttore di minibasket, appassionato di cinema e teatro, videomaker per diletto. Si diverte quotidianamente a intercettare e raccogliere i più fantasiosi strafalcioni dei propri alunni. Marito di Francesca e babbo di Stefano.

 

In comune Lorenzo e Andrea hanno la passione per la penna che, per la prima volta, usano per raccontare la loro città.

 

Ufficio Stampa

info@fisiocritici.it

0577 235800 – 47002; 349 8339277

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4418_0.jpg 285 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-20 00:00:002020-02-05 14:55:02Siena a modo tuo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top