•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Il Palio di Siena, una festa italiana

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
29 Ottobre 2019
Topics:
Presentazioni, Scienza
Presentzaione libro "Il Palio di Siena" di Duccio Balestracci presso l'Accademia dei Fisiocritici

Di Palio con la P maiuscola si parla a Siena ovunque e ora perfino in un’Accademia scientifica come quella dei Fisiocritici dove il 29 ottobre alle 17 si presenta l’ultimo libro di Duccio Balestracci “Il Palio di Siena, una festa italiana”, recentemente edito da Laterza.

A dialogare con l’Autore, senese e contradaiolo docg, saranno i giornalisti Maurizio Bianchini e Massimo Biliorsi che, sul Palio di Siena, hanno unito passione personale e professionale. Da storico e fisiocritico qual è, Balestracci studia il soggetto nell’ottica più ampia di secoli di feste italiane ma evidenziando di quella senese tutta la sua inimitabile peculiarità.

“Dici Palio – dichiara l’Autore –  e pensi immediatamente a quel minuto più una manciata di secondi che servono a un cavallo a compiere vittoriosamente i tre giri di Piazza e a una città che – vista dal di fuori – pare popolata da una accolita di pazzi furiosi che in quel minuto più una manciata di secondi si giocano le coronarie. E scopri che dietro quel minuto più una manciata di secondi di concitata passione e di disfrenamento di ogni controllo  ci sono una storia che ha interloquito e interagito con la storia nazionale e, a volte, internazionale, e una cultura sedimentata fatta di relazioni sociali, memoria comune, immaginari ed emozioni non meno che di modi pratici e seri di vivere e, soprattutto, convivere. Che dietro questo c’è, in una parola, la Contrada con i suoi valori di coesione, di inclusione, di condivisione, di senso di identità comune. Una cosa che, altrove, non esiste più e che qui si è mantenuta e fa del Palio un paradigma di ciò che, secoli fa, era un modo comune di aggregarsi non solo a Siena, ma in tutta Italia”.

Un libro per i senesi che vogliono approfondire le radici della loro festa ma anche per tutti coloro che ne sono affascinati e vogliono comprenderla. Che sono numerosissimi, a giudicare dal successo strepitoso che il volume sta riscuotendo in tutta Italia.

Per l’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici sarà visitabile martedì dalle 15 alle 19.

 

 

______________________________________

Accademia dei Fisiocritici onlus

Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100  SIENA

0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it

www.fisiocritici.it 

 

Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì

Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi

Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social

Ingresso libero

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/IMG_5765.jpg 542 963 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-28 00:00:002020-02-05 15:04:08Il Palio di Siena, una festa italiana
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top