“Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla Resistenza
Podcast, Memoria, Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Chiusi, Monticchiello, Siena

I giovani Museum Angels che prestano servizio presso i Musei Senesi hanno realizzato un ciclo di podcast per raccontare la Resistenza nelle terre di Siena. “Per rinfrescare la memoria – Voci dalla Resistenza“: questo l’ambizioso titolo della serie, i cui episodi con cadenza settimanale saranno pubblicati sul profilo Spotify di FMS.
5 musei, 5 storie
Il progetto, realizzato da 5 dei volontari del servizio civile regionale in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e con gli operatori delle varie sedi mussali, prevede 5 episodi, ognuno dei quali rispolvererà una storia nascosta dall’ombra del tempo. Sono infatti le piccole vicende a interessare: momenti e accadimenti tra il personale e il collettivo che, se non valorizzati, si perderebbero come lacrime nella pioggia.
Episodio 1. “Violenza”
A cura di Lorenzo Marretti, Museum Angel presso le Stanze della Memoria. Il racconto è tratto da dal libro “Una storia violenta, Siena e la sua provincia 1919 1922” di Gabriele Maccianti.
Episodio 2. “Operation Cäsar”
A cura di Jacopo Perugini, Museum Angel presso il Museo Parco Minerario di Abbadia San Salvatore. Il testo è dunque tratto da una tesi dell’università di Siena, “La miniera e la guerra. Un progetto di Public History sulla miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore” di Marco Fabbrini.
Episodio 3. “6 – 04 – 1944″
A cura di Ismaele Carpini, Museum Angel presso il Museo TePoTraTos (Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano). Tratto dall’opera teatrale “Quel 6 aprile del ‘44” e dal libro “Monticchiello, storia di una comunità” di Don Vasco Neri.
Episodio 4. “Augusto”
A cura di Cristina Giannotti, Museum Angel presso il Museo civico “La città sotterranea” di Chiusi. Il testo è tratto un articolo della Nazione del 6 agosto 1967.
Episodio 5. “Testimoni”
A cura di Michela Ciancetta, Museum Angel presso il Museo della Mezzadria di Buonconvento. Intervista a Letizia Cosci, Direttrice del Museo della Mezzadria senese.