•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

“Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla Resistenza

Museo Civico “La città sotterranea”, Museo della Mezzadria senese, Parco Museo Minerario, Stanze della memoria, TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano
Dal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022
Topics:
Podcast, Memoria, Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Chiusi, Monticchiello, Siena

I giovani Museum Angels che prestano servizio presso i Musei Senesi hanno realizzato un ciclo di podcast per raccontare la Resistenza nelle terre di Siena. “Per rinfrescare la memoria – Voci dalla Resistenza“: questo l’ambizioso titolo della serie, i cui episodi con cadenza settimanale saranno pubblicati sul profilo Spotify di FMS.

 

5 musei, 5 storie

Il progetto, realizzato da 5 dei volontari del servizio civile regionale in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e con gli operatori delle varie sedi mussali, prevede 5 episodi, ognuno dei quali rispolvererà una storia nascosta dall’ombra del tempo. Sono infatti le piccole vicende a interessare: momenti e accadimenti tra il personale e il collettivo che, se non valorizzati, si perderebbero come lacrime nella pioggia.

 

Episodio 1. “Violenza”

A cura di Lorenzo Marretti, Museum Angel presso le Stanze della Memoria. Il racconto è tratto da dal libro “Una storia violenta, Siena e la sua provincia 1919 1922” di Gabriele Maccianti.

Ascolta l’episodio

 

Episodio 2. “Operation Cäsar”

A cura di Jacopo Perugini, Museum Angel presso il Museo Parco Minerario di Abbadia San Salvatore. Il testo è dunque tratto da una tesi dell’università di Siena, “La miniera e la guerra. Un progetto di Public History sulla miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore” di Marco Fabbrini.

Ascolta l’episodio

 

Episodio 3. “6 – 04 – 1944″

A cura di Ismaele Carpini, Museum Angel presso il Museo TePoTraTos (Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano). Tratto dall’opera teatrale “Quel 6 aprile del ‘44” e dal libro “Monticchiello, storia di una comunità” di Don Vasco Neri.

 

Episodio 4. “Augusto”

A cura di Cristina Giannotti, Museum Angel presso il Museo civico “La città sotterranea” di Chiusi. Il testo è tratto un articolo della Nazione del 6 agosto 1967.

 

Episodio 5. “Testimoni”

A cura di Michela Ciancetta, Museum Angel presso il Museo della Mezzadria di Buonconvento. Intervista a Letizia Cosci, Direttrice del Museo della Mezzadria senese.

 

 

IN CORSO nel territorio

  • “Dario Neri, Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”: mostra ai Magazzini del Sale a Sienadal 2 Dicembre 2023 al 4 Febbraio 2024
  • Il Mito: mostra a Sarteanodal 3 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
  • Da Palizzi a Severini. Pittori italiani tra Ottocento e Novecento nella raccolta Bologna Buonsignoridal 7 Dicembre 2023 al 23 Giugno 2024
  • Lucy. Sogno di un’evoluzione – mostra a Cetonadal 16 Dicembre 2023 al 2 Giugno 2024

FMS NEWS dal territorio

  • “M’ama non m’ama”: presentazione alla Biblioteca Comunale del nuovo libro targato FMS7 Dicembre 2023
  • Musei come laboratori di futuro: programma del convegno a cura di Elisa BruttiniDal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023
  • Musei come laboratori di futuro: due giornate di studio a Siena organizzate da FMSDal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023
  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAIDal 1 Marzo 2023 al 12 Novembre 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale ToscanoMonticchiello
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Progetto-senza-titolo-10.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-04-26 14:41:372022-05-02 12:20:21“Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla Resistenza
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}