Riapre il museo del Cristallo: “Foto di famiglia” cercansi
Notizie, Scienza, Colle di Val d'Elsa

In occasione della prossima riapertura del Museo del Cristallo, il Comune di Colle di Val d’Elsa intende ampliare il proprio archivio fotografico, per creare una raccolta legata alle più significative pagine della storia economica della città e del territorio
In occasione della prossima riapertura del Museo del Cristallo, il Comune di Colle di Val d’Elsa intende ampliare il proprio archivio fotografico, per creare una raccolta legata alle più significative pagine della storia economica della città e del territorio. Ecco dunque “Foto di famiglia”, la call indirizzata a tutti i cittadini (e non solo). La richiesta è semplice: ricercare nei propri archivi privati e di famiglia per scovare filmati o foto legate alla produzione del cristallo, al lavoro nelle vetrerie, nelle molerie, nei laboratori di artigiani e in altre attività.
Immagini che ritraggono momenti lavorativi ma anche sociali, che vanno dalla fine dell’Ottocento fino agli anni Ottanta del Novecento. Il materiale potrà essere consegnato al personale della Biblioteca Comunale “M. Braccagni”, in via di Spugna 78, che provvederà alla scansione e restituzione degli originali.
Tutto il materiale fotografico o video, dopo la scansione o copia, verrà restituito ai legittimi proprietari.
Sarà possibile anche inviare direttamente una scansione dell’immagine (possibilmente in formato tiff o jpg ) via e-mail all’ indirizzo archiviofoto.cristallo@gmail.com.
Grazie fin da adesso a coloro che aderiranno all’iniziativa, contribuendo così ad arricchire la documentazione presente nelle strutture museali e nella biblioteca Comunale Marcello Braccagni: sarà un altro modo, queso, per dare la possibilità a tutti i cittadini e visitatori di conoscere la storia della realtà manifatturiera colligiana attraverso “ritratti di famiglia”.
INFORMAZIONI UTILI
Sarà possibile consegnare il materiale fotografico in biblioteca nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, dalle 9.30 alle 13.