•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Progetto BEAUCOUP: musei senesi accessibili a tutti!

Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Museo della Mezzadria senese
Dal 1 Settembre 2023 al 30 Settembre 2024
Topics:
Notizie, Arte, Memoria, Buonconvento

BEAUCOUP: il progetto internazionale che rende i musei più accessibili anche per gli anziani, favorendo l’invecchiamento attivo!

BEAUCOUP – “Building Active User Experiences to Bring Culture to the People”

Le nostre comunità sono sempre più spesso popolate da anziani. Il cambiamento è evidente in tutto il mondo ma in particolar modo lo possiamo constatare proprio in Italia che, secondo EUROSTAT, è il Paese con la maggiore percentuale di anziani d’Europa.

Nel 2050 l’ISTAT prevede che in Italia gli anziani saranno il 34,3% della popolazione totale, per questo sono ormai numerosi i progetti che si pongono come obiettivo un rapido adeguamento ai nuovi bisogni manifestati nelle nostre comunità di anziani.

Il paradigma concreto di questi cambiamenti è l’invecchiamento attivo. Una vita di relazione che possa rendere soddisfacente e inclusiva la quotidianità delle persone e che costituisca una forma di prevenzione contro l’insorgere di patologie, in particolare quelle legate alla solitudine o al ricorso eccessivo a farmaci e prestazioni
sanitarie. Finora gli adulti più anziani sono stati spesso esclusi dalle esperienze culturali all’interno delle diverse istituzioni per vari motivi, ad esempio a causa dell’immobilità dovuta a motivi individuali (disabilità fisiche, residenze lontane, necessità di assistenza) o sociali (ad esempio, misure di chiusura).

 

 

Progetto BEAUCOUP

Pertanto, è in questa direzione che anche Fondazione Musei Senesi sta lavorando come partner all’interno del progetto europeo “Beaucoup”: un progetto di co-progettazione per rendere il patrimonio culturale accessibile agli anziani con diverse disabilità, abbattendo le barriere fisiche, sensoriali e cognitive e portando il patrimonio culturale fuori dalle mura dei musei. Il progetto BeauCoup mira quindi a creare soluzioni che consentano agli anziani di esplorare e interagire con il patrimonio culturale al di fuori dei contesti istituzionali esistenti per consentire un’esperienza inclusiva e
multisensoriale del patrimonio culturale.

Per raggiungere questo obiettivo, assieme all’Università di Siena e agli altri partner europei coinvolti, Beaucoup sperimenta nuovi modelli di servizi e tecnologie innovative sviluppando tre tipologie di Service Delivery Model (The Bag, The Box e The Screen) che consentano agli anziani di esplorare il patrimonio culturale dei musei in contesti di gruppo, come le case di riposo o i centri diurni, o tramite visite guidate interattive rimanendo a casa, manipolando riproduzioni 3D e rilievi tattili di manufatti presenti nelle collezioni museali ed esplorando il patrimonio attraverso i cinque sensi grazie a diffusori di profumi, contenuti audio e multimediali.

Al momento sono i due Musei di Buonconvento la realtà impegnata per Fondazione Musei Senesi in questa prima fase di progettazione e sviluppo dei contenuti che andranno a comporre alcune parti dei 3 SDM, ma in futuro chissà che anche altri musei della nostra rete possano “prestare” le proprie collezioni per essere riprodotte e fruite dagli utenti dovunque si trovino.

 

SCOPRI DI PIÙ

IN CORSO nel territorio

  • Buonconvento rivive negli scatti di Ferruccio Malandrinidal 16 Settembre 2023 al 5 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Al Maestro Tito Sarrocchi27 Settembre 2023
  • Lettera a un Paggio20 Settembre 2023
  • Re Pastore18 Agosto 2023
  • Per D. (ovvero, una storia del bagnante)10 Agosto 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Una modella emiliana (triste)13 Luglio 2023
  • All'”Adorazione dei pastori”10 Luglio 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Scarpe contadine24 Giugno 2023
  • (Un’altra) Lettera alla moglie di Putifarre20 Giugno 2023

FMS MUSEI

  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/09/BEAUCOUP.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-09-18 12:03:112023-09-18 12:03:11Progetto BEAUCOUP: musei senesi accessibili a tutti!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}