•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a Siena

Stanze della memoria
Dal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
Topics:
Notizie, Memoria, Siena

Tre appuntamenti alle Stanze della Memoria per celebrare la Giornata della Memoria 2023.

La Giornata della Memoria verrà raccontata, celebrata e ricordata da tre appuntamenti che si terranno a Siena. Presso le Stanze della Memoria, infatti, si terranno tre appuntamenti molto particolari: momenti adatti per riflettere e non far scorrere il passato senza che ci abbia insegnato qualcosa.

 

Giornata della Memora: appuntamenti a Siena

 

 

Giovedì 26 gennaio, ore 17.00

Proiezione docufilm La terrazza di via de’ Pecori 6 di Mario Spiganti.

La terrazza è uno straordinario spaccato di Firenze nel 1944 quando una feroce azione nazifascista di rastrellamento porta alla cattura e alla deportazione degli ebrei fiorentini. Chi riuscì a sfuggire alla retata si nascose in clandestinità protetta presso amici e parenti “ariani”. In via dei Pecori n.6 si rifugiò il nucleo familiare ebraico Innocenti Servi Passigli Cassuto.
Alberto Innocenti documentò con la sua cinepresa Agfa 8mm alcuni momenti di questi mesi di clandestinità, non senza vivere drammatiche giornate di terrore. Il documento ricostruisce assieme al figlio, all’epoca tredicenne, di Alberto, protagonista delle pellicole con altri familiari, cronologia e storia di queste riprese cinematografiche, come la narrazione dell’irruzione nazifascista in casa avvenuta il 21 maggio 1944. In via dei Pecori n.6 viveva un senese dipendente della Banca Monte dei Paschi di Siena che, insieme alla sua famiglia, si adoperò per la sopravvivenza di tutti.

 

Venerdì 27 gennaio, ore 17.00

Giorno della memoria 2023. Altre Resistenze: persecuzioni e Stragi.

Il filo conduttore alle Stanze è ancora una volta centrato sulla visione: il documento orale Contro gli ebrei: un ricordo di Piero Valensin e due docufilm Morte in Val d’Ambra lungo il passaggio del fronte, in collaborazione con i volontari per la salvaguardia dei Luoghi della memoria.
Queste proiezioni saranno l’orizzonte del pomeriggio celebrativo ma anche l’occasione per nuove e rinnovate analisi e riflessioni sulle date del calendario civile.

 

Sabato 28 gennaio ore 18.00

Teatro della memoria.

Lo spettacolo La dittatura dei segni con Andrea Traversi e scritto e diretto da Sandro Fracasso affronta il tema della deportazione. Franz prigioniero zingaro a Buchenwald racconta la sua giovinezza, i tragici avvenimenti di cui è stato testimone insieme a parentesi grottesche, sofferenza e ironia si mescolano tra storia e leggenda sullo sfondo ineludibile del richiamo della libertà.
Per partecipare allo spettacolo è raccomandata la prenotazione a stanzedellamemoria@gmail.com o al n. cell. 3388062038.

 

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena-trentennio-stanze-della-memoria.jpg 1440 2560 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-01-27 08:25:112023-01-30 18:03:34Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a Siena
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top