• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Luci in Sala: via al crowdfunding per il teatro di Monticchiello

TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano
Dal 18 Agosto 2021 al 3 Ottobre 2021
Topics:
Notizie, Amiata - Val d'Orcia, Monticchiello

Luci in Sala!: è in corso una campagna di crowdfunding per il teatro di Monticchiello. Perché i luoghi hanno un’anima, talvolta particolarmente rara, unica, preziosa. Così è per il glorioso Teatrino della Compagnia a Monticchiello; la casa d’inverno del Teatro Povero, ricca di identità e bellezza.

Figlio di una storia di resistenza, di marginalità, per oltre cinquant’anni ha portato alla ribalta la dignità del mondo contadino. Il tempo passa, però, anche per lui e quindi, adesso, ha bisogno che qualcuno se ne prenda cura.

Perché una campagna di crowdfunding 

La campagna di crowdfunding di Monticchiello mira a dare ancora futuro a questa piccola casa delle meraviglie, che per decenni ha aiutato generazioni di attrici e attori del teatro comunità del borgo a raccontare storie sepolte, il filo rosso di un’identità contadina, mezzadrile, patrimonio di tutta Italia ma spesso disconosciuto. E che per decenni ha offerto anche meraviglia e passione a quanti sono stati accolti nella sua platea, come spettatori.

Una casa della comunità, dove hanno anche preso forma incontri con esperienze lontane, dove si è accesa per anni la magia del cinema, le assemblee per le genti della Val d’Orcia, i momenti più intimi del Natale e delle feste di paese. Qui hanno risuonato le musiche di più parti del mondo, dal Brasile a Cuba; si sono presentati libri, discusso sui temi più caldi e scottanti, ricordato amici scomparsi, costruito assieme un senso condiviso del vivere.

La raccolta fondi

La raccolta fondi serve a rinnovare il Teatrino, a tutelare la sua esistenza, sostituendo le strumentazioni che sono divenute desuete, prendendosi cura degli apparati scenici e tecnici, accudendo e riparando dove serve. I fondi raccolti, dunque, saranno spesi per rinnovare l’apparato illuminotecnico, acquistare fari a tecnologia LED; adeguare le componenti di impiantistica audio-video; effettuare manutenzione e restauro di palcoscenico e stucchi, sipario ed elementi in tessuto.

Il Teatro Povero di Monticchiello

Il Teatro Povero è una cooperativa di comunità, oltreché una compagnia teatrale dal 1967 e gestisce il teatro da decenni. Si tratta anzitutto di una comunità, dai bambini ai più anziani, unita dal desiderio di resistere: alla marginalità, alla voglia di mollare, all’abbandono. Viene dal passato, cercando di costruire il futuro.

 

SCOPRI COME DONARE SUL LINK DELLA CAMPAGNA 

IN CORSO Amiata - Val d'Orcia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Amiata - Val d'Orcia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • STORIE DI BURATTINI E DI ARGILLADal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022

FMS MUSEI Amiata - Val d'Orcia

  • Museo Archeologico del Chianti senese :: TEST
  • TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale ToscanoMonticchiello (Pienza)
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del BrunelloMontalcino
  • Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di TentennanoCastiglione d’Orcia
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/crowfunding-monticchiello.jpeg 472 709 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-14 12:15:272021-09-14 12:19:10Luci in Sala: via al crowdfunding per il teatro di Monticchiello
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top