•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elisa

Atti vandalici all’Archeodromo di Poggibonsi

Archeodromo e Parco Archeologico di Poggio Imperiale
Dal 8 Febbraio 2021 al 22 Febbraio 2021
Topics:
Notizie, Archeologia, Poggibonsi
Atti vandalici all'Archeodromo
“Siamo costernati di fronte a episodi di questo genere” – commentano Alessandro Ricceri ed Elisa Bruttini, rispettivamente Presidente e Direttore Scientifico di Fondazione Musei Senesi. “Tante le sfumature di questo amaro sgomento: da un lato il reale, benché riparabile, danno, a strutture pubbliche finanziate con fondi pubblici (ndr: l’Archeodromo è stato realizzato grazie ai fondi ministeriali ARCUS tramite FMS, Comune di Poggibonsi e Università degli Studi di Siena nel 2014) ma tenute vive dagli archeologi e operatori museali a cui va la nostra solidarietà, così come all’amministrazione comunale. Dall’altro un’evidenza che ci tocca nel profondo, perché eventi di questo tipo mettono in discussione il nostro lavoro, lo sforzo di chi lo sostiene e la percezione che, seppur in tempi difficili, si ha della cultura e dello spazio museale. Uno spazio che ci ripetiamo continuamente deve essere di tutti, accessibile, inclusivo, democratico: peccato constatare che, nonostante tutto e tanto più in questo momento storico, non ci sia ancora la maturità civica di rispettare questi luoghi, senza motivazioni concrete, ma piuttosto vengano sviliti e umiliati. Appoggiamo la scelta del direttore Marco Valenti di non provvedere alla videosorveglianza: ‘sarebbe una sconfitta; questo è anche un progetto etico ed educativo, di rigenerazione urbana e sociale. E continueremo a interrogarci e impegnarci per migliorare l’educazione al patrimonio, che dovrebbe essere naturalmente innata nel nostro Paese’.

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Archeodromo e parco archeologico di Poggio ImperialePoggibonsi
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/02/archeodromo_attivandalici_8feb21.jpg 900 1600 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-02-08 18:11:542021-04-27 16:09:35Atti vandalici all’Archeodromo di Poggibonsi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top