•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elena

Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia

Museo Archeologico del Chianti, Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento, Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici, Museo San Pietro, Palazzo Borgia – Museo Diocesano, Parco Museo Minerario
Dal 7 Dicembre 2021 al 31 Gennaio 2022
Topics:
Notizie, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza, Abbadia San Salvatore, Casole d'Elsa, Castellina in Chianti, Castiglione d'Orcia, Cetona, Chiusi, Colle di Val d'Elsa, Pienza, Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Siena

Nel periodo natalizio, alcuni musei non seguiranno il consueto orario: di seguito ecco le aperture dei musei e le variazioni di orari per le festività natalizie.

Vi ricordiamo che – secondo le novità introdotte dal cosiddetto decreto “Festività” approvato dal governo il 23 dicembre – dal 10 gennaio 2022 per entrare nei musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, già dalla zona bianca sarà necessario il super green Pass o green pass rafforzato, la certificazione che viene rilasciata solamente a chi èvaccinato o guarito.

**

Abbadia San Salvatore, Parco Museo Minerario

Aperto fino al 23 dicembre nei giorni di sabato, domenica e festivi con orario 9.30 – 13 e 14.30 – 18; negli altri giorni l’apertura è su richiesta per gruppi minimo 10 persone.
**

Asciano, Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento

Aperto i giorni 8, 12, 19, 26 dicembre e  2, 6, 9 gennaio con orario 10-13 e 14-17
**

Asciano, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli

Aperto i giorni: 8, 11, 12, 18, 19, 26 dicembre; 2, 6, 8, 9 gennaio con orario 10-13 e 14-17
**

Casole d’Elsa, Museo civico e archeologico della Collegiata

Aperto dal 26 dicembre al 6 gennaio, con orario 10-13.30 e 15-17.30.
Chiuso i mercoledì e il 1 gennaio.
**

Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti senese

Aperto dal 26 al 31 dicembre con orario 10-16 (ultimo ingresso 15.15)
**

Castiglione d’Orcia, Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano

Aperto i giorni: 8, 11, 12, 18, 19 dicembre; 2, 6 gennaio
**

Cetona, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

Museo
Sabato e prefestivi, domenica e festivi, con orario 10-13 e 15-18.
Aperto anche il 25 dicembre (ore 10-13) e il 1 gennaio (ore 15-18).

Parco

Sabato e prefestivi, domenica e festivi, con orario 10-17.
Aperto anche il 26 dicembre (ore 10-13) e il 1 gennaio (ore 15-17); visite alle 10, 11.30, 14 e 15.
Chiuso il 25 dicembre.

In occasione dell’iniziativa “Cetona. Natale e… dintorni” sono previste due visite guidate gratuite, il 28 dicembre per il borgo di Cetona e il 29 dicembre per il museo e il parco (scarica il programma)
**

Chiusi, Museo Civico “La città sotterranea”

Aperto il 23 dicembre, dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 9 gennaio con orario 10-13 e 15-18 (turni di visita: 10.45 – 12.15 / 15.45 – 17.15)
Il 24 dicembre con orario 10-13 (turni di visita: 10.45 e 12.15)
Il 31 dicembre con orario 10-13 e 15-17 (turni di visita: 10.45 – 12.15 / 15.45)
Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio
**

Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro

Dal 26 dicembre al 9 gennaio: aperto dal lunedì alla domenica dalle 15 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.30).
Chiuso il 25 dicembre 2021
**

Pienza, Palazzo Borgia Museo Diocesano

Dal 26 dicembre al 9 gennaio, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16.30
**

Sarteano, Museo Civico Archeologico Sarteano

Aperto da sabato 18 dicembre a giovedì 6 gennaio tutti i giorni con orario 10.30-12.30 e 16-19.
Chiuso il lunedì, il giorno di Natale e la mattina del primo dell’anno.
**

Siena, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

Aperto a dicembre dal lunedi a venerdi con orario 9-18; martedi, mercoledi, giovedi con orario 10-15; sabato con orario 13-18;
chiuso dal 24 al 31 dicembre e dal 1 al 6 gennaio
**

Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio

Aperto a dicembre nei giorni 8, 11, 12, 18, 19, 26; a gennaio nei giorni 2, 6, 8, 9.

(Le mostre FERVET OPVS e DANTE rimarrano esposte fino al 9 gennaio 2022)

FMS NEWS dal territorio

  • A te, tronco fossile14 Settembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Al Cappellone8 Luglio 2023
  • Lettera d’amore alla lastra fittile di Murlo4 Luglio 2023
  • Pietà3 Luglio 2023
  • Mi ricordi un fiore27 Giugno 2023
  • Lettera a BiancaLuna, la balenottera21 Giugno 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
  • Museo dell’Antica Grancia e dell’OlioSerre di Rapolano (Rapolano Terme)
  • Museo Cassioli. Pittura senese dell’OttocentoAsciano
  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
  • Museo Civico Archeologico e della CollegiataCasole d'Elsa
  • Museo Archeologico del ChiantiCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/natale21.jpg 788 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-12-17 14:28:282022-01-04 16:51:56Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}