• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elena

Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia

Museo Archeologico del Chianti senese, Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento, Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici, Museo San Pietro, Palazzo Borgia – Museo Diocesano, Parco Museo Minerario
Dal 7 Dicembre 2021 al 31 Gennaio 2022
Topics:
Notizie, Siena, Abbadia San Salvatore, Casole d'Elsa, Castellina in Chianti, Castiglione d'Orcia, Cetona, Chiusi, Colle di Val d'Elsa, Pienza, Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Siena

Nel periodo natalizio, alcuni musei non seguiranno il consueto orario: di seguito ecco le aperture dei musei e le variazioni di orari per le festività natalizie.

Vi ricordiamo che – secondo le novità introdotte dal cosiddetto decreto “Festività” approvato dal governo il 23 dicembre – dal 10 gennaio 2022 per entrare nei musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, già dalla zona bianca sarà necessario il super green Pass o green pass rafforzato, la certificazione che viene rilasciata solamente a chi èvaccinato o guarito.

**

Abbadia San Salvatore, Parco Museo Minerario

Aperto fino al 23 dicembre nei giorni di sabato, domenica e festivi con orario 9.30 – 13 e 14.30 – 18; negli altri giorni l’apertura è su richiesta per gruppi minimo 10 persone.
**

Asciano, Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento

Aperto i giorni 8, 12, 19, 26 dicembre e  2, 6, 9 gennaio con orario 10-13 e 14-17
**

Asciano, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli

Aperto i giorni: 8, 11, 12, 18, 19, 26 dicembre; 2, 6, 8, 9 gennaio con orario 10-13 e 14-17
**

Casole d’Elsa, Museo civico e archeologico della Collegiata

Aperto dal 26 dicembre al 6 gennaio, con orario 10-13.30 e 15-17.30.
Chiuso i mercoledì e il 1 gennaio.
**

Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti senese

Aperto dal 26 al 31 dicembre con orario 10-16 (ultimo ingresso 15.15)
**

Castiglione d’Orcia, Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano

Aperto i giorni: 8, 11, 12, 18, 19 dicembre; 2, 6 gennaio
**

Cetona, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde

Museo
Sabato e prefestivi, domenica e festivi, con orario 10-13 e 15-18.
Aperto anche il 25 dicembre (ore 10-13) e il 1 gennaio (ore 15-18).

Parco

Sabato e prefestivi, domenica e festivi, con orario 10-17.
Aperto anche il 26 dicembre (ore 10-13) e il 1 gennaio (ore 15-17); visite alle 10, 11.30, 14 e 15.
Chiuso il 25 dicembre.

In occasione dell’iniziativa “Cetona. Natale e… dintorni” sono previste due visite guidate gratuite, il 28 dicembre per il borgo di Cetona e il 29 dicembre per il museo e il parco (scarica il programma)
**

Chiusi, Museo Civico “La città sotterranea”

Aperto il 23 dicembre, dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 9 gennaio con orario 10-13 e 15-18 (turni di visita: 10.45 – 12.15 / 15.45 – 17.15)
Il 24 dicembre con orario 10-13 (turni di visita: 10.45 e 12.15)
Il 31 dicembre con orario 10-13 e 15-17 (turni di visita: 10.45 – 12.15 / 15.45)
Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio
**

Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro

Dal 26 dicembre al 9 gennaio: aperto dal lunedì alla domenica dalle 15 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.30).
Chiuso il 25 dicembre 2021
**

Pienza, Palazzo Borgia Museo Diocesano

Dal 26 dicembre al 9 gennaio, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16.30
**

Sarteano, Museo Civico Archeologico Sarteano

Aperto da sabato 18 dicembre a giovedì 6 gennaio tutti i giorni con orario 10.30-12.30 e 16-19.
Chiuso il lunedì, il giorno di Natale e la mattina del primo dell’anno.
**

Siena, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

Aperto a dicembre dal lunedi a venerdi con orario 9-18; martedi, mercoledi, giovedi con orario 10-15; sabato con orario 13-18;
chiuso dal 24 al 31 dicembre e dal 1 al 6 gennaio
**

Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio

Aperto a dicembre nei giorni 8, 11, 12, 18, 19, 26; a gennaio nei giorni 2, 6, 8, 9.

(Le mostre FERVET OPVS e DANTE rimarrano esposte fino al 9 gennaio 2022)

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/natale21.jpg 788 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-12-17 14:28:282022-01-04 16:51:56Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top