•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Una sedia per Patrick: anche FMS aderisce alla campagna

4 Novembre 2020
Topics:
Notizie

Anche Fondazione Musei Senesi aderisce all’iniziativa “Una sedia per Patrick Zaky” promossa in città da Sienambiente, per tenere alta l’attenzione sul dramma del giovane ricercatore incarcerato in Egitto per il suo impegno a favore della libertà di espressione e contro le discriminazioni.

Le sagome di cartone con il disegno di Patrick, ideate dal disegnatore e graphic journalist Gianluca Costantini, “popolano” quindi anche gli spazi di FMS, come in questa foto con la nostra Valeria che vi siede accanto. Anche altre importanti istituzioni senesi hanno aderito all’iniziativa, dall’Università di Siena all’Università per Stranieri fino al Santa Chiara Lab: le sagome sono dislocate in luoghi istituzionali, sedi di associazioni e spazi museali , nelle sedie lasciate libere dalle norme per il distanziamento anti-Covid.

La storia di Patrick

Patrick Zaky è egiziano ma da alcuni anni vive a Bologna dove ha frequentato un master internazionale in Studi di Genere. Nel suo Paese di origine collabora con associazioni che lottano contro la discriminazione di genere e in difesa delle minoranze. A febbraio, in Egitto, dove si trovava qualche giorno per stare insieme ai suoi familiari, è stato arrestato con l’accusa di propaganda contro lo Stato. Da otto mesi si trova in carcere, anche se le accuse contro di lui non sono mai state discusse. Pochi giorni fa è stato respinto un ricorso presentato contro il più recente prolungamento della custodia cautelare. L’arresto preventivo può essere prolungato fino a due anni.

La campagna di sensibilizzazione si inserisce nella mobilitazione internazionale che da mesi chiede al governo egiziano la liberazione di Patrick.

#libertàperpatrick⠀#freedomforpatrickzaky ⠀

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/11/3.11.2020_Una-sedia-per-patrick-Sienambiente_ig.jpg 990 1228 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-11-05 17:00:432020-11-05 17:04:43Una sedia per Patrick: anche FMS aderisce alla campagna
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top