•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elisa

Musei senesi, via alla “fase 3”: ecco chi ha già aperto i battenti

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico, Archeodromo e Parco Archeologico di Poggio Imperiale, Musei di Montalcino, Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del Brunello, Museo “Le Energie del Territorio”, Museo Archeologico del Chianti senese, Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico Archeologico Chianciano, Museo Civico Archeologico Sarteano, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde, Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Museo della Biodiversità, Museo della Mezzadria senese, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici, Palazzo Borgia – Museo Diocesano, Parco Museo Minerario, Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano, Stanze della memoria
Dal 23 Maggio 2020 al 27 Giugno 2020
Topics:
Notizie, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza
Il museo di Buonconvento riapre

Finalmente è arrivato la tanto attesa fase 3 e anche i musei senesi stanno lavorando per la riapertura, organizzando al meglio le misure di sicurezza necessarie per tornare ad accogliere i visitatori. Molti dei musei del territorio hanno già riaperto le loro porte nei giorni scorsi, altri lo stanno facendo in queste ore. Vi chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza  e di informavi sempre, prima di andare al museo, sugli orari effettivi che possono subire ancora delle variazioni momentanee. Vi aspettiamo!

Ecco i musei che riapriranno questo weekend:

 

da sabato 27 giugno

Abbadia San Salvatore, Parco Museo Minerario
ORARIO: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria: potranno accedere 24 persone ogni 40 minuti

 

 


Ecco i musei senesi che sono già aperti:

Buonconvento, Museo della Mezzadria e Museo di Arte Sacra della Val d’Arbia 
ORARIO: martedì, mercoledì  e venerdì dalle 9 alle 13; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 2,00; Cumulativo per i due musei intero € 5,00, ridotto € 3,00.

Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti Senese 
ORARIO: tutti i giorni dalle 11 alle 19
BIGLIETTI: Intero € 5,00: Ridotto € 3,00

Castiglione d’Orcia, Rocca di Tentennano
ORARIO: tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 1,50

Cetona, Museo Civico Archeologico per la Preistoria del Monte Cetona e Parco Archeologico e Naturalistico di Belverde
ORARIO: sabato, domenica, prefestivi e festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
BIGLIETTI: Museo € 3,00; Parco e Archeodromo € 3,00; cumulativo Museo, Parco e Archeodromo € 5,50.
Si consiglia di prenotare la visita per via telefonica o per e-mail ai seguenti contatti o consultare la pagina FB del museo per maggiori informazioni: tel. 0578 269416 (Museo) – 0578 239219 (Parco) / 0578 269408 (Ufficio Cultura del Comune); email: museo@comune.cetona.si.it

Chianciano Terme, Museo Civico Archeologico
ORARIO: da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
BIGLIETTI: Intero € 6,00; Ridotto € 5,00 (minori da 12 a 18 anni e over 65); gratuito (bambini fino a 12 anni).

Chiusi, Museo Civico “La Città Sotterranea”
ORARIO: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Promo € 3,00; gratuito fino a 18 anni.

Montalcino, Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna
ORARIO: fino al 30 giugno dal sabato al lunedì dalle ore 10.30 alle ore 18.30.
BIGLIETTI: Promo gratuito.

Montepulciano, Museo Civico Pinacoteca Crociani 
ORARIO: da lunedì a domenica dalle 10 alle 19; chiuso il martedì.
BIGLIETTI: Intero € 6,00; Ridotto € 4,00.

Monticiano, Museo della Biodiversità
ORARIO: dal giovedì alla domenica dalle 10.30 alle 18 (prenotazione obbligatoria: 335 7296665 – museomonticiano@wwfoasi.it)
BIGLIETTI: Intero € 9,00; Ridotto € 9,00; Riduzione del 50% nel primo weekend di apertura (11-14 giugno)

Murlo, Museo Archeologico Antiquarium Poggio Civitate 
ORARIO: dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 19.
BIGLIETTI: Intero € 5,00; Ridotto € 4,00.

Pienza, Palazzo Borgia e Museo Diocesano  
ORARIO: dal venerdì al lunedì dalle 10.30 alle 18
BIGLIETTI: Intero € 10,00: Ridotto € 8,00 (biglietto cumulativo valido due giorni)

Poggibonsi, Archeodromo 
ORARIO: domenica dalle 15 alle 19
BIGLIETTI: Gratuito

Radicondoli, Museo “Le Energie del Territorio”
ORARIO: tutta la settimana eccetto il martedì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 1,00

San Gimignano, Palazzo Comunale, Pinacoteca e Torre Grossa 
ORARIO: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30; mercoledì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Unico € 7,00 cumulativo per tutti i musei.

Sarteano, Museo Civico ArcheologicoArcheologico
ORARIO: a giugno, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.; da luglio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18, chiuso il lunedì.
BIGLIETTI: Intero € 4,00; Ridotto € 3,00.  ATTENZIONE: La consueta visita alla tomba della quadriga infernale per il momento non sarà possibile.

Siena, Museo di Storia Naturale – Accademia dei Fisiocritici 
ORARIO: lunedì e venerdì ore 9-19; martedì, mercoledì e giovedì ore 9-15; sabato ore 14-19
BIGLIETTI: Gratuito, contributo libero.

Siena, Stanze della Memoria
ORARIO: martedì dalle 9 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30; giovedì dalle 11 alle 16
BIGLIETTI: Contributo € 3,00.

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo della BiodiversitàMonticiano
  • Museo Civico Archeologico SarteanoSarteano
  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico Archeologico ChiancianoChianciano Terme
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna e Tempio del BrunelloMontalcino
  • Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di TentennanoCastiglione d'Orcia
  • Parco Museo MinerarioAbbadia San Salvatore
  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/05/riaperture-bis.jpg 836 1056 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2020-05-22 19:10:372020-07-07 14:00:42Musei senesi, via alla “fase 3”: ecco chi ha già aperto i battenti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top