Nuovo DPCM: i musei senesi restano chiusi fino a gennaio
Notizie, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Anche i musei senesi restano chiusi fino a gennaio, per tutte le festività natalizie. In conformità al nuovo DPCM – firmato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per contrastare la seconda ondata di diffusione pandemica del Covid-19 e che è entrato in vigore da venerdì 4 dicembre – anche i musei delle terre di Siena sono costretti a tenere chiuse al pubblico le loro porte.
In tutta Italia – come si legge nel nuovo DPCM – sono, infatti, “sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura” oltre a tutte le altre attività legate allo spettacolo, al cinema, al teatro e lui convegni. Insomma, il mondo della cultura tutta rimane in un limbo di attesa, ancora per oltre un mese.
Si fermano anche le mostre
Nonostante la fatica che inizia a farsi sentire, per tuti noi, è evidente che anche i musei delle terre di Siena afferenti a Fondazione Musei Senesi si adegueranno alle norme e resteranno chiusi fino al 7 gennaio 2021. Nonostante gli sforzi e l’impegno profusi, da tutti quanti, nei mesi scorsi per garantire l’accessibilità in piena sicurezza. Resteranno, ovviamente, chiuse al pubblico anche le mostre che erano in corso all’interno dei musei, come ad esempio la personale di Luca Pancrazzi al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga o la mostra fotografica legata al Siena Awards, allestita all’Accademia dei Fisiocritici.
Siamo consapevoli che è un momento complicato per tutto il Paese e che anche il mondo della cultura è fortemente penalizzato e messo in crisi dalla pandemia, ma non possiamo fare altro che dare, anche noi, tutto il nostro contributo perché questa emergenza possa essere arginata e sconfitta quanto prima.
Restiamo in contatto
Cercando di sfruttare al meglio il digitale, in questo momento di lontananza fisica che ci viene imposta, Fondazione Musei Senesi ha avviato diversi progetti che si sviluppano sui social ma non solo: proprio er questo abbiamo lanciato FMSstreaming, il progetto in cui il linguaggio contemporaneo dialoga con le nostre collezioni alla radio, oppure il ciclo di di video pillole dedicato all’arte sacra, con il tema Avvento: il tempo della luce e dell’attesa nei musei senesi. E per continuare a godere della bellezza delle nostre collezioni, seguite anche i nostri profili social: sulla pagina Facebook e il profilo Instagram di FMS continueremo a raccontare, seppur da lontano, i tesori conservati nei nostri musei.
In attesa di poter riaprire le porte quanto prima e tornare ad accogliervi tutti, di persona, come buoni padroni di casa.
#laculturanonsiferma
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 3 dicembre 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 3 novembre 2020
[credit: Luca Signorelli, Madonna della Misericordia, 1495. Pienza, Museo diocesano Palazzo Borgia]