•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Nuovo DPCM: i musei senesi restano chiusi fino a gennaio

Dal 5 Novembre 2020 al 7 Gennaio 2021
Topics:
Notizie, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Anche i musei senesi restano chiusi fino a gennaio, per tutte le festività natalizie. In conformità al nuovo DPCM – firmato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per contrastare la seconda ondata di diffusione pandemica del Covid-19 e che è entrato in vigore da venerdì 4 dicembre – anche i musei delle terre di Siena sono costretti a tenere chiuse al pubblico le loro porte.

In tutta Italia – come si legge nel nuovo DPCM – sono, infatti, “sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura” oltre a tutte le altre attività legate allo spettacolo, al cinema, al teatro e lui convegni. Insomma, il mondo della cultura tutta rimane in un limbo di attesa, ancora per oltre un mese.

Si fermano anche le mostre

Nonostante la fatica che inizia a farsi sentire, per tuti noi, è evidente che anche i musei delle terre di Siena afferenti a Fondazione Musei Senesi si adegueranno alle norme e resteranno chiusi fino al 7 gennaio 2021. Nonostante gli sforzi e l’impegno profusi, da tutti quanti, nei mesi scorsi per garantire l’accessibilità in piena sicurezza. Resteranno, ovviamente, chiuse al pubblico anche le mostre che erano in corso all’interno dei musei, come ad esempio la personale di Luca Pancrazzi al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga o la mostra fotografica legata al Siena Awards, allestita all’Accademia dei Fisiocritici.

Siamo consapevoli che è un momento complicato per tutto il Paese e che anche il mondo della cultura è fortemente penalizzato e messo in crisi dalla pandemia, ma non possiamo fare altro che dare, anche noi, tutto il nostro contributo perché questa emergenza possa essere arginata e sconfitta quanto prima.

Restiamo in contatto

Cercando di sfruttare al meglio il digitale, in questo momento di lontananza fisica che ci viene imposta, Fondazione Musei Senesi ha avviato diversi progetti che si sviluppano sui social ma non solo: proprio er questo abbiamo lanciato FMSstreaming, il progetto in cui il linguaggio contemporaneo dialoga con le nostre collezioni alla radio, oppure il ciclo di di video pillole dedicato all’arte sacra, con il tema Avvento: il tempo della luce e dell’attesa nei musei senesi. E per continuare a godere della bellezza delle nostre collezioni, seguite anche i nostri profili social: sulla pagina Facebook e il profilo Instagram di FMS continueremo a raccontare, seppur da lontano, i tesori conservati nei nostri musei.

In attesa di poter riaprire le porte quanto prima e tornare ad accogliervi tutti, di persona, come buoni padroni di casa.

#laculturanonsiferma

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 3 dicembre 2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 3 novembre 2020

[credit: Luca Signorelli, Madonna della Misericordia, 1495. Pienza, Museo diocesano Palazzo Borgia]

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/11/museichiusi-dal-3-dicembre-notizia-sito.png 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-11-04 12:32:232020-12-06 11:12:31Nuovo DPCM: i musei senesi restano chiusi fino a gennaio
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top